Gallarate
Rinnovo delle cariche per il Cai Gallarate
Venerdì si chiude un triennio di presidenza e consiglio direttivo ed è prevista l’elezione dei nuovi vertici
Venerdì si chiude un triennio di presidenza e consiglio direttivo ed è prevista l’elezione dei nuovi vertici
Le iscrizioni sono in scadenza
Il Cai propone un corso per il cicloescursionismo che porta su per i monti, nel rispetto dell’ambiente: due le presentazioni in provincia
Tornano gli appuntamenti promossi dal CAI: un viaggio sull’isola del ghiaccio e del fuoco, accompagnati dallo speleologo Paolo Testa
Lo propone il Cai, tra gennaio e febbraio, con lezioni teoriche e prove pratiche
Una casermetta della Milizia a presidio del confine fu trasformata in rifugio dal CAI di Gallarate. Settant’anni dopo, una tesi di laurea riscopre la storia e ipotizza un ampliamento moderno secondo le tradizioni locali
Il film canadese “A skier’s journey” chiude il ciclo di film sulla montagna proposti dal CAI di Gallarate
Il cineforum del Cai propone il film “Lacrime delle Dolomiti di Sesto”, storia di due amici catapultati nel dramma della guerra
La storia del climber Christian Core protagonista del documentario “I Core, my climbing family”
Le spettacolari immagini di un’ascesa in una sperduta regione della Cina inaugurano l’edizione 2016 del cineforum proposto dal Cai cittadino
Giovedì il Cai gallaratese presenta il tradizionale incontro dentro a Duemilalibri, con la storia affascinante della conquista del Cervino. E gli impegni non si fermano a giovedì
Al via il 27° Corso di Speleologia promosso dal Cai di Gallarate: un’occasione per accostarsi ad una pratica affascinante

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"