Turismo
Escursione in Val Vigezzo con il CAI di Varese
Un’escursione al monte Ziccher, in Val Vigezzo, per toccare con mano lo stile CAI e scegliere se iscriversi al corso di escursionismo livello base in partenza a settembre 2021
Un’escursione al monte Ziccher, in Val Vigezzo, per toccare con mano lo stile CAI e scegliere se iscriversi al corso di escursionismo livello base in partenza a settembre 2021
Nata nel 1906, la sezione del Club alpino italiano di Varese conta più di 2.000 iscritti. Tante le sue iniziative per promuovere l’amore per la montagna anche attraverso la cultura e il legame col territorio
Prorogato al 20 giugno 2021 il termine per la partecipazione al bando promosso dalla sezione varesina del Club alpino italiano. Il bando è aperto agli studenti della provincia di Varese e coloro che risiedono nelle province limitrofe
Appuntamento su Zoom mercoledì 12 maggio alle ore 21.00. con il naturalista, fotografo e divulgatore scientifico
Il corso offre le conoscenze per affrontare la montagna con rispetto e consapevolezza ma anche per scoprirne gli aspetti più affascinanti in tutta sicurezza
Il Cai di Varese organizza un interessante corso con lezioni pratiche e teoriche. Sarà presentato il 17 marzo nella sede di via Speri Della Chiesa
Ci sarà Fabrizio Troilo, glaciologo della Fondazione Montagna Sicura, che collabora con la Regione Valle d’Aosta nel monitoraggio dei ghiacciai sul versante italiano
Alcuni iscritti si sono trovati nella mattina di lunedì 9 dicembre per rimuovere foglie e immondizia dal percorso
Il Gruppo speleologico CAI Varese organizza giovedì 7 novembre alle ore 21:15 presso la sede di via Speri della Chiesa 12 a Varese la terza serata della rassegna “Dalla parte delle radici 2019”
Giovedì 24 ottobre, alle 21.15 alla sede Cai di Varese, in via Speri della Chiesa 12, verrà proiettato il video “Luci nel buio – storia ed esplorazioni della Grotta del Remeron”
Sabato il Cai organizza una giornata per conoscere meglio i boschi e gli effetti degli incendi
Dieci incontri teorici e sei uscite con percorsi di varia difficoltà. Presentazione il 12 marzo

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"