
Siamo ancora in tempo a salvare il Pianeta e la nostra salute
Il sesto rapporto sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite fornisce la fotografia di quanto fatto per migliorare la qualità dell’ambiente e cosa resta da fare anche in Italia
Il sesto rapporto sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite fornisce la fotografia di quanto fatto per migliorare la qualità dell’ambiente e cosa resta da fare anche in Italia
Legambiente ha presentato l’aggiornamento del dossier sul cambiamento climatico che fotografa per i primi mesi del 2022 un aumento degli eventi climatici estremi: “Nella lotta alla crisi climatica da troppi anni l’Italia sta dimostrando di essere in ritardo”
L’impresa di due giovani di Maccagno e Brebbia da luglio a settembre: “Caldo anche in quota, dormivamo all’aperto col sacco a pelo”. Un paesaggio segnato dal cambiamento climatico raccontato dalle foto e dai ricordi dei pastori
L’ampia partecipazione ha dimostrato che la questione ambientale, a dispetto di quanto a volte si pensi, è sentita. “La serata è stata in grado di ridurre la distanza tra la politica locale e i cittadini”
Il Tavolo per il Clima svela i primi dettagli sul dibattito in programma venerdì 16 settembre alle ore 21 a Palazzo Verbania. Ecco chi parteciperà e come si svolgerà la serata
Affrontava diverse emergenze legate tra loro il convegno della Cgil Varese che si è tenuto a Salone Estense giovedì 30 giugno, organizzato da 100Venti APS e da Cgil Varese
Le conseguenze in termini economici e geopolitici dello stop alla vendita di auto a diesel e benzina. Gli investimenti del Pnrr sulla mobilità elettrica
Il professor Cerabolini, docente di botanica all’Università dell’Insubria, spiega l’importanza del rispetto per la biodiversità di un luogo e i rischi legati alla piantumazione di alberi non locali
Manca oltre la metà della riserva idrica mentre l’anticiclone porta il caldo africano. Coldiretti lancia l’allarme: “Minacciata oltre il 30% della produzione agricola nazionale e la metà dell’allevamento”
Le foto satellitari rivelano tutta la drammaticità dell’impatto dei cambiamenti climatici: mancanza di neve sui rilievi montuosi fino a 2400 metri. La guerra in Ucraina ha fatto fare pericolosi passi indietro nell’uso di combustibili fossili
Le stime valutano che fino al 20% dei conflitti è influenzato dalla variabilità del clima nel corso dell’ultimo secolo. “L’unica ‘guerra’ che l’uomo dovrebbe sostenere è quella contro i cambiamenti climatici”
L’impegno dell’azienda del gruppo Openjobmetis che ha scelto di dare un contributo attivo alla lotta ai cambiamenti climatici compensando le emissioni del 2021 di tutte le attività di formazione digitale, corsi e-learning, webinar e aule virtuali
Lo studente ha completato l'Esame di Stato ottenendo il massimo punteggio, l'unico dell'istituto varesino. Il giovane, residente ad Azzate, ha visto inserire il suo nome nel registro delle eccellenze nazionali
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese