Lombardia
Recupero di 5000 kg di pesce: il Canale Villoresi vicino all’asciutta
Sono iniziati i lavori di recupero della fauna ittica e, in parallelo, quelli di riduzione della portata del Canale Villoresi in vista degli interventi del prossimo anno
Sono iniziati i lavori di recupero della fauna ittica e, in parallelo, quelli di riduzione della portata del Canale Villoresi in vista degli interventi del prossimo anno
La Regione ha approntato il bando per l’affidamento del servizio di navigazione dei navigli, inclusi quelli varesini
Tra poche settimane sarà tolta l’acqua nel Villoresi e nel Naviglio Grande: previsti lavori per 1,2 milioni di euro
Il ragazzo era finito nel canale ma era stato rianimato dai soccorritori alimentando la speranza che ce la potesse fare. Purtroppo è deceduto dopo 24 ore di agonia
Per motivi di sicurezza vietata la circolazione dei velocipedi sull’Alzaia tra l’opera di presa e l’incile: un’ordinanza del Presidente del Consorzio ETVilloresi permette il transito alle bici solo se condotte a mano
Giovedì sono iniziate le operazioni per tornare alla portata regolare, anticipando di qualche giorno la data fissata nel calendario delle “secche”. Qualche giorno in più invece per il Villoresi
Le asciutte sono determinanti per garantire la buona tenuta dei canali. Il pesce, che verrà recuperato, verrà poi reimmesso nei punti indicati dalla Polizia provinciale
Le manovre pianificate per lunedì 26 febbraio sono state infatti rinviate e verranno effettuate presumibilmente lunedì 5 marzo
Dal prossimo 26 febbraio entrerà invece in asciutta totale il Canale Villoresi così come il Naviglio Martesana
Il ragazzo si è tuffato a Busto Garolfo, ma è stato trascinato via dalla corrente: lo hanno ripescato parecchi chilometri più in là, a Parabiago
L’11 gennaio al via la stagione delle secche nella rete dei canali lombardi per permettere le manutenzioni. Il Consorzio: “Recupereremo tutti i pesci”
L’emeroteca storica delle acque Villoresi è stata presentata giovedì 10 dicembre a Castano Primo. Un progetto da 430.000 euro

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra