Malpensa
Grave incidente a Cargo City: operaio schiacciato da un muletto
L’uomo, un camionista di 38 anni, è stato portato in elicottero all’ospedale di Circolo di Varese. È grave
L’uomo, un camionista di 38 anni, è stato portato in elicottero all’ospedale di Circolo di Varese. È grave
I lavori, per i quali Dhl investirà 90 milioni di euro, partiranno entro la fine del 2016 e si concluderanno entro il primo semestre del 2018
La cooperativa NCL, accusata dal sindacato di base: “Avevano sempre avuto grosse difficoltà di comunicazione”. Eppure erano stati assunti dal precedente appaltatore
Intorno a mezzanotte e trenta a Cargo City è atterrato l’Antonov che gli appassionati attendevano da giorni. Le vostro foto
La società coop. ha inviato alla redazione di Varesenews una lettera con alcune precisazioni riguardanti l’articolo pubblicato il 4 dicembre dal titolo “Non siamo schiavi. La protesta dei lavoratori delle cooperative di Malpensa”
Molti devono ricevere ancora tfr, stipendi arretrati e cassa integrazione. L’ultima novità però riguarda l’addebito in busta paga delle somme per recuperare la cassa integrazione, soldi che i lavoratori non hanno mai ricevuto dall’Inps
Fabrizio Lombardo ha vinto tre cause per licenziamento senza giusta causa contro le cooperative di lavoro che si occupano di logistica e servizi a Malpensa
Il racconto di Dario Camisa, ex lavoratore nel settore logistica nello scalo varesino, che qualche anno fa si fece crocifiggere per protestare contro il sistema delle cooperative, in parte smascherato dall’operazione che ha portato all’arresto degli ex vertici del Varese 1910
L’autore del furto è stato identificato dagli agenti della Polizia di Frontiera di Malpensa grazie alle telecamere di videosorveglianza
Passaparola mattutino tra i lavoratori delle cooperative impiegate nella logistica. “Stanno ri-assumendo solo alcuni lavoratori, in modo discriminatorio”, accusano i sindacati
Tra pochi giorni prevista la trattativa ufficiale, intanto i sindacati e i lavoratori hanno revocato lo sciopero generale. L’appaltatore MLE: “Manifestazioni vessatorie e violente”
A meno di un anno dall’ultima vertenza, si riaccende lo scontro. I Cobas: “Subentra un nuovo consorzio di cooperative, previsti 40 licenziamenti”

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra