
Busto Arsizio
Case popolari al posto del degrado
L’edificio di via Matteotti doveva diventare la casa delle associazioni ma il progetto naufragò. Al suo interno verranno realizzati 8 alloggi
L’edificio di via Matteotti doveva diventare la casa delle associazioni ma il progetto naufragò. Al suo interno verranno realizzati 8 alloggi
Lo ha annunciato l’assessore Tomasini: «Abbiamo chiuso la graduatoria e assegnato 21 case»
Investimento di oltre 2 milioni di euro dopo l’abbattimento delle vecchie case popolari ormai fatiscenti. Struttura pronta a ottobre 2016
Il primo cittadino Gianni Montano conosce bene il problema dell’edificio e promette pressioni sull’azienda regionale che gestisce gli alloggi popolari: “Ci sono 60 mila euro stanziati da ottobre per il tetto”
La palazzina con 11 appartamenti del Comune ma gestite dall’azienda regionale necessita di interventi urgenti. Chi ci abita chiede da anni una ristrutturazione ma senza risultati
Passa la proposta leghista con i voti della sola maggioranza con le opposizioni che abbandonando l’aula e commentano: “E’ già iniziata la campagna elettorale”. Ma concretamente cambierà ben poco
Inaugurate le nuovissime case Aler in città, all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e di risparmio energetico. Un investimento da quasi 5,5 milioni di euro
Accordo raggiunto tra l’assessore Cislaghi e la famiglia di 9 persone sotto sfratto che protesta. La casa assegnata dall’Aler verrà ristrutturata e nel frattempo potranno continuare a vivere nell’appartamento di via Nievo. Anche a Busto è emergenza sociale
L’azienda regionale che gestisce 2000 alloggi in città, è costretta a chiudere 120 appartamenti a causa dell’inagibilità. La mazzata della Tasi ha svuotato le casse che già piangono per morosità e canoni bassi
Il sindaco Leonardo Tarantino risponde alle critiche di Città Viva, ammettendo che si sono accumulati arretrati non riscossi, ma precisando su alcuni punti, partendo dalla figura del custode sociale
Molta agitazione nella tarda mattinata di mercoledì: le fiamme hanno interessato un locale a magazzino al piano terra, con danni anche all’impianto elettrico
Sul sito del Comune è possibile accedere alla lista oppure a Palazzo Malinverni negli orari previsti
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor