
Tradizioni
Il solstizio d’estate tra mito e memoria, un viaggio nei riti della luce
Come ogni anno, con l’arrivo della stagione estiva, ospitiamo il contributo di Cesarina Briante, appassionata studiosa di storia locale e cultura popolare. In questo approfondimento ci guida alla scoperta dei significati simbolici e delle tradizioni legate al solstizio d’estate: dai falò celtici al rito della barchetta di San Pietro, fino alla raccolta dei nove fiori propiziatori
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"