Lombardia
Trenord arriva su WeChat, il social network più diffuso in Cina
L’azienda lombarda è il primo operatore ferroviario regionale italiano ad aver attivato un account ufficiale sulla piattaforma
L’azienda lombarda è il primo operatore ferroviario regionale italiano ad aver attivato un account ufficiale sulla piattaforma

La visita rientra in un più ampio programma di scambio che punta a rafforzare i legami tra i territori, con particolare attenzione allo sviluppo turistico e allo scambio economico-culturale.

Le ragioni di queste fughe sono diverse e complesse: repressione politica, mancanza di libertà e opportunità economiche, e l’intensificazione della centralizzazione economica sotto la leadership di Xi Jinping

Così il candidato varesino di Forza Italia: “Ormai non c’è più tempo da perdere. Confindustria ha ragione”
Si terrà da venerdì 5 novembre a sabato 6 novembre a Gazzada Schianno. Iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 ottobre
Proseguono gli incontri del ciclo “Prossima fermata: Pechino. Percorsi di scoperta, dibattito e approfondimento sulla Cina di oggi”
Il 23 gennaio 2020 la prima grande quarantena per fermare i contagi di coronavirus. A distanza di un anno le immagini di una grande città che torna alla normalità
La sonda Chang’e è rientrata sulla Terra trasportando 2 chilogrammi di rocce lunari. Un successo in attesa del ritorno dell’uomo sulla Luna
Durante l’incontro di giovedì si è parlato dei rapporti tra il nostro paese e la Cina, una potenze sempre più rilevante sullo scacchiere internazionale
Il 1 dicembre 2019 il primo ricovero per polmonite sospetta a Wuhan. Nelle giornate successive le autorità sanitarie iniziarono a riscontrare sintomi anomali, successivamente collegati all’infezione da coronavirus
Ha lasciato il suo piccolo paese in provincia di Varese dopo aver vinto una borsa di studio per un corso di lingue in Cina. Ora ha conseguito un master e vive con la sua ragazza in una delle città più popolose del mondo
In questa seconda puntata del documentario di Giancarlo Samaritani e Silvia Minella, affronteremo un viaggio tra le piantagioni ed i coltivatori di caffè dello Yunnan
Mascherine, kit, guanti e molto altro sono atterrati nella notte a Malpensa: altri aiuti medico-sanitari arrivati dalla Cina
Per la copertina del profilo ufficiale di Twitter utilizza una immagine con due persone vicine e un messaggio chiaro: Forza Cina e Italia. Al tempo stesso una nota di biasimo per le parole di Zaia
Cristiana Barbatelli vive a Shanghai da 35 anni. È socia di due aziende e racconta come sono stati i giorni della crisi e cosa sta succedendo in Cina. “Il paese uscirà più forte e più determinato”
Il racconto di un ragazzo di 26 anni partito per fare un’esperienza lavorativa e “bloccato” dalla paura del coronavirus: “Sembra una città fantasma, ma io non sono preoccupato”

Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu. Nepal nel Cuore ODV ha dato vita ad una raccolta fondi per costruire un alloggio accogliente e confortevole per le infermiere di Chhermading, che ogni giorno si prendono cura della salute della comunità Sherpa
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe