Politica
Paolo Gentiloni sarà il nuovo commissario europeo all’economia
L’ex presidente del Consiglio italiano sostituirà Pierre Moscovici. Gentiloni: «Ora al lavoro per una stagione migliore»
L’ex presidente del Consiglio italiano sostituirà Pierre Moscovici. Gentiloni: «Ora al lavoro per una stagione migliore»
Il Presidente eletto della Commissione invierà ora lettere ufficiali ai capi di stato o di governo degli Stati membri invitandoli a proporre i propri candidati per i membri della Commissione
I dati sono stati diffusi dalla Commissione Europea e parlano di un’economia europea complessivamente in crescita seppur con ritmi frenati rispetto a quanto è avvenuto negli ultimi anni e con prospettive soggette a forte incertezza
La Commissione UE ha preparato norme per limitare la diffusione dei 10 prodotti di plastica monouso e agli attrezzi da pesca che, insieme, rappresentano il 70% dei rifiuti marini
L’obiettivo di arrivare alla commercializzazione di servizi entro il 2020 e alla copertura delle principali città già nel 2018. Cosa succederà in Italia?
Oggi il pagamento compete in gran parte allo Stato di residenza dei lavoratori. La proposta della Commissione potrebbe portare conseguenze importanti per le finanze della Svizzera e dei Cantoni
Dal 10 al 18 ottobre sono tante le iniziative sul coding e l’alfabetizzazione digitale che coinvolgono le scuole di Varese e il Joint Research Centre di Ispra. La presentazione all’Isis Ponti mercoledì 7 ottobre
Gli allevatori sul piede di guerra contro la Commissione Europea che ha dato il via libera all’utilizzo di ingredienti manipolati per la produzione di formaggi e yogurt
Ultimo esempio quello svedese, monitorato costantemente dall’EFFIS, ente europeo che fornisce informazioni sugli incendi nel mondo. Primo soccorritore: l’Italia, che ha messo a disposizione due aerei antincendio
Lo scalo milanese, insieme a Fiumicino, è al centro del nuovo progetto Cascade, sul risparmio energetico: consentirà di “tagliare” 42mila tonnellate di co2 e di risparmiare 840mila euro
Bruxelles si muove per rendere operativo l’obbligo di recuperare risorse pubbliche stanziate per la società di servizi di terra di Milano. Il presidente Sea Modiano: “È accanimento, ma andiamo avanti con serenità”
L’ex primo ministro del Lussemburgo, eletto oggi a Strasburgo, ha promesso 300 miliardi di investimenti in tre anni

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra