
Busto Arsizio
Giuseppe Bossi protagonista a Busto Arsizio delle “Domeniche ad Arte”
I partecipanti saranno invitati a “trascorrere” un pomeriggio con un illustre artista bustocco. Appuntamento domenica 12 gennaio a Palazzo Marliani Cicogna
I partecipanti saranno invitati a “trascorrere” un pomeriggio con un illustre artista bustocco. Appuntamento domenica 12 gennaio a Palazzo Marliani Cicogna
Il primo settore a beneficiarne sarà quello delle educatrici di nidi e materne ma il sindaco Antonelli chiede all’ateneo uno sforzo maggiore su Busto: “Vi abbiamo dati ampi spazi. Fate di più”
Le iniziative proposte si concentrano su soluzioni pratiche e innovative, come la mobilità casa-scuola sicura, la logistica urbana sostenibile, il trasporto pubblico a chiamata in aree a domanda debole e l’uso di piattaforme digitali per monitorare e incentivare comportamenti virtuosi
Accusati una minorenne di diciassette anni ed un maggiorenne, residente in provincia di Novara, di diciannove anni
Il Csa chiede di trovare una soluzione a breve per i 120 dipendenti di Palazzo Gilardoni che verranno privati del parcheggio a causa di un cantiere e pone altre due questioni economiche: “Si risparmia sulla pelle dei lavoratori”
Le Gep (Giornate Europee del Patrimonio) sono ormai un appuntamento fisso di settembre, a cui la Città di Busto Arsizio
Oltre cinquemila gli iscritti al canale di messaggistica aperto dall’amministrazione comunale. Il servizio è accessibile anche per le persone cieche e ipovedenti
“Argento In Forma” è l’azione che intende coinvolgere i cittadini di età superiore ai 65 anni con l’obiettivo di individuare, pianificare ed attuare iniziative utili e aderenti a domande, bisogni e interessi specifici per caratteristiche, preferenze, abitudini
L’elenco è stati realizzato dagli uffici dell’Assessorato allo Sviluppo economico, in collaborazione con Ascom – Confcommercio Busto Arsizio e Medio Olona
il Sindaco ha predisposto un’ordinanza in cui stabilisce il divieto di alimentare i piccioni sul territorio comunale
Dal 4 giugno il gruppo si ritroverà costantemente il martedì e il venerdì: si potrà scegliere tra due fasce orarie, le 9.30 e le 18.00
Il programma dal 25 maggio al 2 agosto dell’evento diffuso “Percorsi di arte e tessile tra tradizione e sostenibilità”
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"