
Gavirate
Il gruppo Vivere Gavirate lancia la proposta: “Costituiamo una comunità energetica rinnovabile”
Il gruppo all'opposizione lancia la proposta alla giunta per avviare un confronto con i diversi attori potenzialmente interessati
Il gruppo all'opposizione lancia la proposta alla giunta per avviare un confronto con i diversi attori potenzialmente interessati
Accelerare sulla transizione energetica per ridurre i costi dell’energia, per ridurre le emissioni di gas climalteranti e per sostenere l’economia locale si può
Composto il consiglio direttivo della Comunità Energetica dei Laghi, che al momento comprende 5 Comuni. Secondo Anpci, che segue 88 Cer e 190 in fase di avvio, quella dei Laghi è una delle comunità energetiche più avanzate in termini di organizzazione e partecipazione
Un tema che ha riscosso senza dubbio un grande interesse. La serata di venerdì è stata la prima di altri appuntamenti in programma prossimamente
Presentata la CER che permette di produrre e consumare energia elettrica rinnovabile. Ecco come e chi può iscriversi
L’assessore regionale Sertori: “Mettiamo a disposizione 20milioni di risorse regionali per finanziare la realizzazione di nuovi impianti a fonti energetiche rinnovabili realizzati su immobili pubblici e a servizio delle comunità energetiche rinnovabili”
Venerdì 20 settembre, un incontro organizzato dal “Laboratorio delle Idee per ripensare il futuro” . Tra gli ospiti, esperti del settore e rappresentanti di enti locali e imprese. L’evento, patrocinato da 11 comuni, mira a fare chiarezza su un tema complesso e di grande attualità
Il sindaco Angelo Fiombo e il delegato di ANPCI Roberto Gregori si sono incontrati giovedì 25 luglio in municipio per siglare l’accordo che costituisce ufficialmente la Cer
Giovedì 25 luglio la firma dell’accordo tra il sindaco Angelo Fiombo e il delegato di ANPCI Roberto Gregori, che segnerà la costituzione ufficiale della Cer
L’analisi di un provider nel settore fotovoltaico premia la nostra provincia come la migliore per la realizzazione di impianti fotovoltaici di piccola taglia
Il nuovo sistema di consumo associato e cessione dell’energia da fonti rinnovabili è stato presentato in un incontro con Almer
Otto aziende, il Comune di Castelseprio e Confartigianato lanciano una nuova comunità energetica, insieme a Camera di Commercio: condivisione di produzione e consumo di energia elettrica rinnovabile, per l’ambiente e per il risparmio. “Una iniziativa aperta a imprese e anche privati”
Cosa sono, quali opportunità offrono e le istruzioni per l’uso in un convegno organizzato da Fogliani e Almer al Double Tree by Hilton
La Camera di Commercio Varese ha presentato a istituzioni e realtà del territorio il progetto di costituire a breve una Comunità Energetica Rinnovabile
A Varese la quinta tappa del tour ‘La Lombardia delle Comunità energetiche rinnovabili’ che ha visto la presenza anche del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dell’assessore regionale Massimo Sertori
In un incontro moderato dal giornalista Maurizio Melis che ha visto ospiti Dino De Simone e Valentina Minazzi. L’interesse dimostrato dalla comunità è stato notevole
La rinascita culturale del borgo: arte contemporanea, fotografia e scrittura poetica animeranno l’estate tra natura, memoria e creatività condivisa
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città