Luino
Nuovo ciclo di formazione per i volontari antincendio di comunità montana Valli del Verbano
Formazione per 25 volontari e 31 Capisquadra Antincendio
Formazione per 25 volontari e 31 Capisquadra Antincendio

Una larga maggioranza sostiene il nupvo corso dell’ente. La composizione della giunta secondo le previsioni. Presto le deleghe

Tra i punti, l’individuazione delle priorità e i criteri per la redistribuzione dei ristorni frontalieri. A breve l’assemblea per la “fiducia”

Nel bilancio regionale destinati 500 mila euro per incentivare l’agricoltura. Soldi a Piambello e Valli del Verbano
Il sindaco di Duno è l’uomo individuato dalla ex maggioranza e gradito da gran parte delle componenti dell’Assemblea
Il ricavato della manifestazione del prossimo16 giugno servirà per l’acquisto degli strumenti salvavita: «Verranno posizionati a Creva e fuori dall’Itis»
Assenti, come promesso, i sindaci della minoranza. Il presidente del Consiglio Regionale: “Le istituzioni sono di tutti, non si può indebolire il loro valore”
Sindaco e assessore rispondono la giovane lettore sulla tempistica dell’intervento. Attraversamenti più sicuri anche grazie ai soldi dei “ristorni frontalieri”
Almeno due dei tratti interessati dagli interventi teatro di tragici fatti di cronaca. Il sindaco chiede che vengano spesi i ristorni
La proposta è di destinare l’ex Tribunale a Voldomino: “Comprare un nuovo immobile sarebbe sbagliato e dannoso”
I consigliere regionale Luca Gaffuri racconta i retroscena di una norma voluta a salvaguardia degli enti montani
L’operazione “Valli pulite” è stata condotta dalla Guardia di Finanza, sequestrati 5 depositi incontrollati e 260 tonnellate di sostanze nocive
Un’ambulanza, un automezzo con pedana e un veicolo 4×4 sono le vetture recentemente acquistate per assicurare il supporto ad un servizio di trasporto e accompagnamento sociale
il ponte che collega le due sponde del fiume Tresa ed è parte della pista ciclabile che prosegue il tracciato della Valcuvia e Valtravaglia. Termine lavori previsti entro luglio
Come si producono le castagne e quanto ci si guadagna: un ciclo di incontri per conoscere i segreti di questo mestiere
Dal ritiro degli oli da cucina alla quantificazione dei rifiuti prodotti. calendario di incontri per illustrare i servizi della
gestione rifiuti di Comunità montana Valli del Verbano

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"