
Social network
Dai ricordi alla polemica, a cosa servono ora i gruppi “Sei di… se”?
La stragrande maggioranza di questi gruppi, nati sull’onda di sentimenti e ricordi, ha ceduto il passo a polemiche, insoddisfazione e paura
La stragrande maggioranza di questi gruppi, nati sull’onda di sentimenti e ricordi, ha ceduto il passo a polemiche, insoddisfazione e paura
Dal 2 luglio saranno ospitati 17 bambini e 4 adulti. Un evento parte del gemellaggio nato nel 2009
Nella pagina”Necrologie” si ricordano le persone scomparse: chiunque
volesse partecipare al dolore delle famiglie può lasciare un ricordo
Le 17 famiglie che li ospiteranno per tre settimane, a partire da sabato 18 giugno
Nella pagina “Necrologie” si ricordano le persone scomparse: chiunque volesse partecipare al dolore delle famiglie può lasciare un ricordo
Ha 25 anni, vive a Valdarno, frazione di Albizzate, ed uno dei maggiori contributori fotografici della comunità di Varesenews
In arrivo un finanziamento dal ministero per limitare il ricorso alle comunità per i minori in difficoltà. Un progetto complesso che mette in campo diverse professionalità
I suoi scatti sono spesso tra le “foto del giorno” di VareseNews: l’abbiamo incontrato e ci siamo fatti raccontare la sua passione
Grazie ai Lions e ad alcuni genitori, l’area giochi del parco è di nuovo accogliente. I ringraziamenti del sindaco Boriani
Tanti ragazzi hanno raccolto l’invito del celebre fast food che ha voluto festeggiare il momento della colazione offrendo cappuccio e brioches a chi si presentava in pigiama
Gruppi di quartiere e pubblica amministrazione uniti per il benessere dei cittadini e delle famiglie. Sabato scorso il secondo workshop dei Tavoli di Sviluppo di Comunità di Varese
La storia di Giacomo, Katia e dei loro tre bimbi. Stanno ristrutturando il convento di Cerro Maggiore lasciato dai frati: diventerà una comunità per famiglie. Vi piacerebbe? Leggete qui
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni