
Albizzate
Via alle zone di controllo del vicinato, partiti i primi gruppi albizzatesi
Installati i cartelli nelle prime zone: sono la via Arno e delle Cerelle a Valdarno, la via Luini e la via Morazzone nella zona dell’acquedotto
Installati i cartelli nelle prime zone: sono la via Arno e delle Cerelle a Valdarno, la via Luini e la via Morazzone nella zona dell’acquedotto
Dal prossimo 22 ottobre, ogni martedì dalle 18 alle 19, i Carabinieri saranno presenti con un punto di ascolto e informazione aperto a tutta la cittadinanza al piano terra di Villa Aliverti
Appuntamento mercoledì 23 ottobre nella sala consiliare alle ore 21 per decidere se istituire il servizio
Insieme ai primi sessanta comuni del Varesotto anche Albizzate ha aderito al protocollo d’intesa provinciale che insieme alla Prefettura ha tracciato le linee guida
Nato inizialmente come gruppi spontanei di cittadini questa nuova formula di “sicurezza partecipata” si è andata via via istituzionalizzando fino ad arrivare alla firma del protocollo con la Prefettura
Una serata per la presentazione del punto di ascolto della polizia locale e per altri futuri momenti di sinergia ed ascolto tra la popolazione e la polizia
Giovedì 28 marzo, alle 21 in sala consiliare, i consigli per prevenire furti e truffe in un incontro aperto a tutta la cittadinanza
Arresto in flagranza di reato in via De Amicis grazie all’attiva collaborazione tra cittadini, Polizia locale e Forze dell’ordine
Attualmente il sistema di “vigilanza di quartiere” tocca un terzo del territorio, ma alcune zone sono ancora scoperte
Sabato 30 giugno, dalle 10.30, un gazebo in piazzetta della Pace per dare informazioni sul Controllo del vicinato e consigli per la sicurezza nel periodo estivo
Il giovane consigliere Edoardo Franchin, delegato dal sindaco Poliseno, racconta il “grande entusiasmo” sulla sperimentazione che si sta avviando
Giovedì 31 maggio un incontro pubblico con esperti, amministratori e responsabili del gruppi di controllo del vicinato per parlare di uno dei temi più sentiti dai cittadini
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno