
Origgio
Domenica 8 maggio torna ad Origgio la Quatar pass par i alter
Si tratta di una corsa non competitiva di 8 km per il Comune di Origgio, organizzata dalla Parrocchia Santa Maria Immacolata del paese
Si tratta di una corsa non competitiva di 8 km per il Comune di Origgio, organizzata dalla Parrocchia Santa Maria Immacolata del paese
Saltate a causa della pandemia le edizioni 2020 e 2021, quest’anno torna il 1º Maggio, come da tradizione una delle storiche corse in montagne della provincia di Varese
A Provaglio d’Iseo Arnaboldi ha percorso 131,011 chilometri in 12 ore di corsa: “Vittoria dedicata a Luca e Simone, amici che non ci sono più ma sono sempre con me. Il mio obiettivo? La Nazionale, ma anche ispirare le persone a inseguire i loro sogni”
La pioggia non ha fermato gli eventi sportivi in programma nel fine settimana. Centinaia i partecipanti a Varese, Saronno e Laveno
48 ore di corsa, staffetta benefica, dimostrazioni sportive e tanto altro per raccogliere fondi per l’Aisla in memoria di un amico che non c’è più. Appuntamento il 10, 11 e 12 settembre
Gli organizzatori vogliono così ricordare il sindaco “ma soprattutto un amico speciale”. Appuntamento il 28 agosto
La passione per le corse con prototipi rimessi a nuovo ed elaborati: Simone Colla, 32 anni, vive a Casciago e sogna di gareggiare
Il classe 2006 Manuel Zanini ha vinto la gara alla Festa del Cross di Campi Bisenzio, valevole per il titolo italiano di cross nella categoria Cadetti
Il governo precisa le circostanze in cui si può praticare sport all’aperto: 1 metro di distanza da altri e niente assembramenti.
Tra gli italiani Crippa al sesto posto e Nadia Battocletti quinta delle donne
Domenica 10 novembre attesi oltre 1.500 atleti per l’edizione numero 28 della competizione. Ecco tutte le anticipazioni e le novità
Lo sport migliora la vita, lo sport è porta di accesso al benessere psicofisico, lo sport include, aggrega e crea senso di appartenenza, lo sport è partecipazione
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti