Castellanza
Contorni senza segreti con il prossimo corso Tigros
L’appuntamento è per martedì 7 maggio 2019 dalle 17.00 alle 19.00 al Buongusto di Castellanza
L’appuntamento è per martedì 7 maggio 2019 dalle 17.00 alle 19.00 al Buongusto di Castellanza
L’appuntamento è al Buongusto di Solbiate Arno, martedì 23 aprile alle 17, per scoprire qualche segreto del modo più alla moda per assaggiare specialità
Ecco i piatti che lo chef della Locanda del Chierichetto di Gurone di Malnate ha pensato per il corso Tigros di Pasqua
A raccontare del Menu di Pasqua ci sarà una vecchia conoscenza dei corsi Tigros: chef Fabio Sauli il patron della Locanda del Chierichetto di Gurone di Malnate
Sono 20 le lezioni, tra tecniche di cucina e lezioni di cucina gourmet, previste dal 15 aprile al 10 dicembre 2019, in ben 5 sedi diverse
Grande successo per l’ultimo corso Tigros del 2018: alla lezione sul “cenone di Capodanno” tenuta da Maurizio Santinon, chef e titolare del Ristorante Al Borducan
E a dare tre speciali “dritte” su questo particolare momento di cucina, è Maurizio Santinon, chef e titolare del Ristorante Al Borducan Romantic al Sacro Monte di Varese
Tre ricette in equilibrio tra modernità e tradizione quelle spiegate nel corso Tigros di lunedì 26 novembre per un menù natalizio gustoso
E a dare tre speciali “dritte” su questo particolare momento di cucina, è uno degli chef che rappresenta al meglio la tradizione varesina: Venanzio Pedrinelli
E’ dedicato al cioccolato e guarda al Natale il corso Tigros di lunedì 19 il terzultimo della stagione 2018: protagonista lo chef pasticcere Davide Lista
E’ dedicato al cioccolato e guarda al Natale il corso Tigros di lunedì 19 il terzultimo della stagione 2018: protagonista lo chef pasticcere Davide Lista
Se vi dicono che i legumi sono “poveri” non credeteci: scarseggiano solo in calorie e soldi per comprarli, visto che sono ingredienti davvero economici. Per gusto o proprietà nutritive, i legumi sono principi della tavola. Ecco le ricette

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"