Varese
Cinequiz, concorso internazionale e Inferno: il venerdì di Cortisonici
Seconda somministrazione per il Film Festival ma prima, dalle 19.30 al TuMiTurbi il divertente evento con domande sul cinema
Seconda somministrazione per il Film Festival ma prima, dalle 19.30 al TuMiTurbi il divertente evento con domande sul cinema

Al via il festival del cortometraggio varesino che continua fino a sabato sera tra incontri e proiezioni

Mercoledì 19 all’auditorium del Liceo Musicale, Rocco Moccagatta e Andrea Bellavita si sfideranno in un “pugilato cinematografico” per stabilire qual è stata la direzione presa dal cinema negli ultimi 20 anni

Le proiezioni si aprono infatti con il Gran Galà, definito dagli organizzatori “il meglio del nostro meglio”, dove il pubblico in sala che potrà rivedere e premiare i corti più applauditi
Il festival culturale tra i più longevi della città festeggia l’importante traguardo e l’edizione 2023 viene inaugurata con una serata dove viene presentato il “meglio del meglio”
Il regista svizzero Sandro Klopfstein sarà presente per raccontare come è nata questa pellicola capace di scatenare le polemiche oltralpe. Sarà proiettata nella sezione Inferno
L’edizione 2023, che si svolgerà dal 14 al 22 aprile, avrà una giuria composta dai membri della Film Society dell’Università di Helsinki
Il festival, in programma dal 14 al 22 aprile a Varese, è sempre stato all’avanguardia nell’introdurre nuove tecnologie e idee innovative nel mondo dei cortometraggi, e quest’anno non fa eccezione
Per l’occasione è stato chiesto a venti registi che hanno partecipato, vinto o semplicemente collaborato con il festival del cinema varesino di realizzare un trailer della durata di 20 secondi che contenga la parola “venti”
L’edizione in programma dal 19 al 22 aprile con le tre storiche sezioni e una serata “di gala” per festeggiare l’importante traguardo
Anche per questa edizione ci sarà Cortisonici Ragazzi, la sezione che il festival varesino dedica ai più giovani videomakers. Ecco tutte le info

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra