Concorezzo
Un’azienda brianzola ha concorso al recupero della Costa Concordia
Sono 328 le valvole a farfalla pneumatiche della KSB Italia che fanno galleggiare le 114 mila tonnellate della nave
Sono 328 le valvole a farfalla pneumatiche della KSB Italia che fanno galleggiare le 114 mila tonnellate della nave
Alle 9 di lunedì mattina ha preso il via l’operazione di parbuckling, l’intervento che consentirà la rotazione della nave da crociera naufragata lo scorso anno durerà fino all’alba di martedì
Lo annuncia la Protezione Civile con una nota: “Le operazioni avranno luogo compatibilmente con la situazione del meteo”
Blitz di Legambiente davanti alle coste dell’Isola dove è ancora presente l’imponente relitto della nave da crociera affondata il 13 gennaio del 2012.
Il 13 gennaio 2012 la nave s’incagliò dopo aver urtato in velocità uno scoglio. A bordo anche alcuni varesini, che ci avevano raccontato la notte di terrore
Le indicazioni di Adiconsum ai passeggeri che hanno perso tutto nel naufragio dell’ammiraglia della Costa crociere affondata all’isola del Giglio
La bimba di 5 anni e suo padre sono dispersi dopo l’affondamento della Concordia. Il racconto di una famiglia varesina che per uiltima ha visto la piccola sparita nelle acque dell’isola del Giglio. L’appello della madre a ‘Chi l’ha visto’: “Continuate a cercare mia figlia”
“Non mi preoccupa lo Schettino in sé, mi preoccupa lo Schettino in me”, scriveva qualche giorno fa Massimo Gramellini su “La Stampa”. Noi abbiamo chiesto ai nostri lettori su Facebook di raccontarci quella volta che sono sfuggiti alle responsabilità
Dopo la giornata di stop riprendono le ricerche dei dispersi a bordo della Nave Concordia. I dati registrati dagli strumenti sottomarini hanno infatti consentito di stabilire che allo stato é possibile operare in sicurezza
Giancarlo De Bortoli e Barbara Gnemmi erano in crociera con i due figli di 3 e 5 anni. Raccontano i momenti concitati dell’affondamento della nave, la mancanza di informazioni, la paura. E ringraziano i ragazzi del miniclub
Il comandante della Concordia a Meta di Sorrento. Discussa la scelta del Gip di non convalidare l’arresto. I titoli della stampa estera: “Coniglio dei mari”
Dal fronte delle indagini, si registra il ritorno a casa del comandante della Costa Concordia Francesco Schettino tornato a Meta di Sorrento. Il gip ha deciso di non trattenerlo in carcere
Una serata "strana", in una Milano travolta dall'energia di fine estate: "Mentre le strade erano piene di musica nuova e la città ribolliva di energia giovanissima, noi ricordavamo l’uomo che più di tutti ha insegnato al mondo che l’eleganza può essere sobria e potente insieme"
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese