
Milano
Regione stanzia oltre 29 milioni di euro per il diritto allo studio
I fondi saranno suddivisi tra dote merito, buono scuola, sostegno disabili e materiale didattico. Altri 22 milioni sono destinati alle scuole dell'infanzia paritarie
I fondi saranno suddivisi tra dote merito, buono scuola, sostegno disabili e materiale didattico. Altri 22 milioni sono destinati alle scuole dell'infanzia paritarie
Bianchi: “Grande impegno dell’amministrazione verso il settore scolastico”. Sonnessa: “Lavoreremo sempre affinché ogni studente a Luino abbia le migliori opportunità”
Il consigliere regionale del Pd interviene in merito alle proposte approvate in sede di assestamento di bilancio: “Primo passo, ma ne servirebbero almeno sessanta”
Sul diritto allo studio i consiglieri regionali Astuti e Romano attaccano: “Lasciati senza borsa di studio 1.367 idonei”
Il consigliere regionale del Partito democratico, Angelo Orsenigo, commenta l’annuncio dell’assessore regionale Tironi relativo all’estensione della dotazione finanziaria del bando per il diritto allo studio
Nella proposta di variazione di bilancio risorse aggiuntive per bambini portatori di handicap, famiglie in difficoltà e scuole mono sezione che garantiscano l’intero servizi prescolare
Così l’assessore all’Istruzione commentando l’approvazione di un emendamento alla Legge di bilancio
Il sindaco Bellora ha presentato il piano del “diritto allo studio” per riguarda 1300 alunni. Tra le voci più alte il sostegno alla spesa della mensa dove si registrano ancora dei morosi
Il circolo samaratese del Partito Democratico risponde su diversi punti all’assessore all’istruzione
Il documento, illustrato dall’Assessore Andrea Botta, è stato approvato da tutto il Consiglio Comunale
Riceviamo e pubblichiamo In qualità di Assessore e per Diritto di replica credo sia giusto rispondere alle accuse mossemi dal
Gianni Lucchina, capogruppo di Per Gavirate, critica le ultime scelte dell’amministrazione che gravano sulle tasche dei cittadini: dalle scuole, alla TASI fino ai contributi per i commercianti
Tra il 15 gennaio e il 28 febbraio, è possibile presentare richiesta di contributo per il sostegno allo studio. Lo possono richiedere i genitori di alunni che risiedono nel comune
Il partito democratico presenterà due emendamenti contro i tagli al diritto allo studio voluti da Regione Lombardia
Al via tutti i bandi per i contributi diretti alle famiglie, compreso quello proposto in collaborazione e con i fondi della Fondazione Daccò
L’amministrazione pubblica due bandi per aiutare le famiglie residenti. Uno è legato alla nascita di un figlio, a patto che non sia il primo, mentre il secondo è destinato agli alunni di ogni ordine e grado
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni