
L'editoriale
Ecco perché abbiamo bisogno del green pass
"Ogni volta che va preso un provvedimento che riguarda la nostra vita sembra ci si dimentichi che siamo ancora dentro una pandemia". L'editoriale del direttore Marco Giovannelli
"Ogni volta che va preso un provvedimento che riguarda la nostra vita sembra ci si dimentichi che siamo ancora dentro una pandemia". L'editoriale del direttore Marco Giovannelli
La brutta vicenda che coinvolge diversi adolescenti a Varese ha alcuni riflessi che finora sono rimasti in secondo piano. C’è un aspetto non indifferente che riguarda la loro capacità di comunicazione
Condividiamo l’editoriale di Mario Calabresi, direttore di Repubblica, che condanna l’ennesimo atto vile della tifoseria laziale, che questa volta tocca una delle icone della lotta al nazismo, Anna Frank
Dopo il commissariamento del Molina la situazione politica si surriscalda. Per una vera svolta a Varese sarebbe necessaria una maggiore trasparenza da parte di tutti
Le parole del direttore Marco Giovannelli in ricordo di Renato Scapolan, presidente della Camera di commercio di Varese
The defence of our culture can be realised through the involvement of each and one of us. It is everyone’s responsibility to act for a greater safety. The press is on the frontline, but it is necessary to act without arousing fears.
Le studentesse e gli studenti dell’Istituto Daverio di Varese hanno risposto così alle polemiche. La posizione di VareseNews spiegata dal direttore Marco Giovannelli
La difesa della nostra cultura passa dal protagonismo di ognuno di noi. È responsabilità di tutti attivarsi per una maggiore sicurezza. La stampa è in prima linea, ma occorre farlo senza fomentare paure
L’assessore Stefano Clerici non meriterebbe nemmeno una riga per quello che ha scritto di Greta e Vanessa se non fosse
La direttrice dell’Agenzia del Turismo Paola Dalla Chiesa non ha gradito la pubblicazione della lettera inviata da una famiglia milanese ed ha esternato sul suo profilo Facebook. Ecco la nostra risposta
Secondo un’analisi della Camera di Commercio di Milano Santa Caterina sarebbe una meta più ambita del David di Michelangelo a Firenze. Un’assurdità che nasconde una questione ben più seria
La tecnologia si sviluppa per aiutare a vivere meglio e questo ha riflessi anche nell’economia: ci sono aziende, magari piccole per ora, che hanno scommesso sul digitale e che assumono. Il segreto? Facilitare e accompagnare le connessioni, anche quelle dei nostri neuroni
Nel primo giorno della festa “Anche Io” un incontro per raccontare il giornale ai lettori e spiegare il futuro, che è ora. Il tutto attendendo il compleanno del giornale che si terrà in autunno
Di Marco Giovannelli
L’avanzare delle nuove tecnologie nell’informazione sta modificando in modo profondo le nostre abitudini di vita
di Marco Giovannelli
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano