
Sesto San Giovanni
Nido ed educatrici orientati alla pedagogia montessoriana
Aperte le iscrizioni per il nuovo corso promosso dalla scuola Percorsi per crescere e rivolto ad educatori e operatori che lavorano con bambini da 0 a 3 anni
Aperte le iscrizioni per il nuovo corso promosso dalla scuola Percorsi per crescere e rivolto ad educatori e operatori che lavorano con bambini da 0 a 3 anni
Quando giocano fuori i bambini incontrano meno rischi di essere contagiati, assumono più vitamina “D”, e hanno l’occasione di fare scoperte, imparare e vivere in maniera meno sedentaria.
Nuovo corso per il Comitato Unicef Varese che riparte da una giovane presidente, Caterina Rossi, con tanti progetti nelle scuole e un appello: “Cerchiamo volontari!”
Riparte l’iniziativa Daddy Hours: due sabati al mese sono dedicati solo ai padri. Appuntamento sabato 24 novembre alle 10
Conversazione con Guido Quarzo, autore di libri per bambini che sabato 24 novembre alle ore 15.30 sarà in biblioteca a Besozzo per “Ri-leggiamo”, la festa per il nuovo Magazzino dei libri dell’infanzia
Hanno tra i 14 e 18 anni i Peer educators che questa mattina hanno incontrato 170 ragazzi delle medie di Viggiù Saltrio e Clivio per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Venerdì 23 novembre alle ore 20.30 la scuola De Amicis ospita l’incontro “Genitorialità positiva: Educare con serenità” promosso da Teen’s Power
Si parla di adolescenti e adulti poco autorevoli all’incontro promosso dall’associazione Amici dell’infanzia per venerdì 23 novembre alle ore 21 all’Auditorium “L’angolo dell’arte”
Il Comune promuove l’uso dei pannolini lavabili con un incentivo che sarà presentato durante l’incontro a tema di sabato 17 novembre alle ore 10 in Biblioteca
Promosso dal Sistema bibliotecario dei Laghi, sarà un archivio “attivo” per i libri d’infanzia più antichi e insieme una biblioteca a misura di bambino, con novità e testi specifici per Dsa e disabilità
“Cyberbullismo: basta vittime” è il titolo dell’incontro in programma per mercoledì 7 novembre alle ore 20.15 all’Oratorio parrocchiale di Ispra e rivolto a ragazzi, genitori e personale scolastico
Il festival del giornalismo digitale, dall’8 all’ 11 novembre, propone ai genitori una serie di incontri sulla pedagogia (con Daniele Novara), sul disagio psichico e l’orientamento dei ragazzi, tra scuole e lavoro
Una grande festa, che ha coinvolto oltre settanta donne del comune greco nella preparazione di una cena con piatti tipici, ha concluso una due giorni ricca di testimonianze, incontri ed emozioni
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso