Varese
Leggere ad alta voce è un’arte da apprendere
Inizia sabato 13 ottobre il Corso di lettura ad alta voce tenuto da Betty Colombo e promosso dalla libreria Potere ai bambini presso gli spazi di Futuro anteriore
Inizia sabato 13 ottobre il Corso di lettura ad alta voce tenuto da Betty Colombo e promosso dalla libreria Potere ai bambini presso gli spazi di Futuro anteriore
Giovedì 11 ottobre alle ore 21 l’incontro in Biblioteca Frera con lo psicoterapeuta Alberto Pellai e la pedagogista Barbara Tamborini
Età, tempi, obiettivi, modelli: un percorso in quattro tappe per affrontare al meglio il passaggio all’attività agonistica
Ricominciano tornei e campionati dei piccoli atleti: le buone regole per i genitori che li accompagnano
Si svolgerà venerdì 5 ottobre alle ore 21 nella sala consiliare del Municipio di Galliate Lombardo, l’incontro gratuito con le esperte rivolto a neo genitori e futuri genitori.
Presentazione dei corsi sabato 29 settembre e lezioni di prova gratuite domenica 30 settembre, per neonati e bimbi sino ai 3 anni
La docente di Disciplina positiva spiega come ottenere collaborazione senza punire e propone un corso di 6 laboratori per genitori alla Casa Maternità di Montallegro
Quando la mamma torna al lavoro deve affidare il bambino a parenti o asili: la psicologa Laura Pavan spiega come gestire le emozioni durante queste prime separazioni
Sabato 22 settembre, dalle ore 10 alle 12 il centro sarà aperto per concordare un prova gratuita e presentare i diversi servizi offerti alle famiglie
Mai troppo presto per cominciare. Come funziona l’apprendimento della lingua straniera nei bambini
Se ne parla alla “fasceggiata” (passeggiata con i bimbi in fascia) promossa dal Nocciolo per venerdì 14 settembre alle 17.30 e seguita dall’incontro con l’educatrice montessoriana Mariangela Panzi
La scuola media parentale Makula diventa centro culturale nella nuova sede di Cazzago Brabbia. Inaugurazione domenica 16 settembre alle 14.30, in via Piave 3

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"