
Casciago
A Casciago tornano le borse di studio intitolate a “Dante Parietti”: domande entro il 31 ottobre 2025
Destinatari del premio saranno ragazzi residenti a Casciago e Morosolo con media pari o superiore a 8/10 nell’anno scolastico 2024/2025
Destinatari del premio saranno ragazzi residenti a Casciago e Morosolo con media pari o superiore a 8/10 nell’anno scolastico 2024/2025
L’educatore, autore e dantista Franco Nembrini sarà ospite a Jerago con Orago martedì 27 maggio, alle 21:15, presso il Teatro Auditorium, per un’occasione unica di dialogo sui temi portanti della vita, dal senso del lavoro all’approccio efficace all’educazione dei figli, nella serata di fine anno di Spazio Compiti – Fondazione don Angelo Cassani
Aiart, Associazione Cittadini Mediali, organizza un incontro rivolto a educatori, insegnanti e genitori per riflettere insieme sui rischi legati alla povertà educativa. Il programma e come partecipare
Serata promossa da CGIL e Associazione 100venti che vedrà protagonista TLON (Andrea Colamedici e Maura Gancitano). Filosofi e scrittori, i due ospiti interverranno giovedì 16 gennaio alle 20.30 a Spazio Yak (Piazza De Salvo 6)
Gli incontri, patrocinati dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese, si svolgeranno nell’Aula Magna dell’istituto e vedranno la partecipazione di esperti nel campo della criminologia, della psicologia e dell’educazione
Alberto Introini, docente e giornalista già collaboratore di Varesenews con la rubrica poi diventata un libro intitolata “Il prof tra i banchi”, interviene cercando di rispondere alla domanda: cosa sta succedendo alla nostra società?
Il Consiglio federale vuole introdurre una norma che impone esplicitamente ai genitori di educare i figli senza ricorrere alla violenza. Questo in aggiunta alla normativa esistente
L’incontro dal titolo “Educarci per educare” si terrà venerdì 17 febbraio alle ore 21 presso l’auditorium del Centro Congressi De Filippi di Varese
In collaborazione con la scuola dell’infanzia “Zamaroni-Martinoli”. L’appuntamento è per sabato 3 dicembre ed è rivolto a genitori, studenti universitari, docenti, educatori e operatori socio-sanitari
La kermesse torna a Milano – in Piazza Città di Lombardia dal 18 al 21 ottobre – coinvolgendo una rete partecipata di soggetti lombardi, per promuovere il cambiamento degli stili di vita, le conoscenze ambientali, la sostenibilità e il benessere delle generazioni future
Gli alunni della scuola primaria di Morosolo, guidati dalle insegnanti, hanno deciso di appendere diversi cartelli con messaggi e disegni eloquenti, per chiedere di prestare attenzione all’ambiente, al decoro urbano e agli altri
L’associazione Marte apre a Varese una scuola teatrale, senza però limitarsi all’aspetto performativo: «Vogliamo insegnare ad usare il teatro come luogo di crescita personale». E ci provano con l’aiuto dei varesini, grazie a un crowdfunding
Se l’Italia è fra le ultime in Europa per disuguaglianze nell’accesso a posizioni di potere, la cooperativa sociale varesina è decisamente controtendenza
La 17a edizione di Fa’ la cosa giusta! fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, per la prima volta in versione digitale, si è conclusa raggiungendo 583 mila visualizzazioni di contenuti
Presentato mercoledì 18 novembre il programma della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Editore.
Terzo “capitolo” degli scritti dell’assessore alla Cultura del Comune di Saronno, la professoressa Mariassunta Miglino, che dedica spazio agli adolescenti analizzando le loro passioni e i loro desideri
Giusto un anno fa fu Claudia, sfidando la tradizione, a chiedere la mano di Alan. Oggi gli amici celebrano un anno da quella unione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"