
Brusimpiano
A Brusimpiano il primo Consiglio segna l’avvio del terzo mandato Zucconelli
Lunedì 24 giugno 21 il primo Consiglio comunale dopo le elezioni dell’8 e 9 giugno. In consiglio tutti i candidati della lista civica BuonSenso Comune
Lunedì 24 giugno 21 il primo Consiglio comunale dopo le elezioni dell’8 e 9 giugno. In consiglio tutti i candidati della lista civica BuonSenso Comune
Per Zucconelli, alla testa della civica BuonSenso Comune, è la terza volta e la seconda da candidato unico. Se nel 2014 vinse con il 55,03% dei voti contro Jessica Bizzantini e Dolores Bigatti, nel 2019 si ritrovò in gara da solo e portò in Consiglio tutti e dieci i suoi candidati
Quorum raggiunto in tutti i comuni. Ora si attende di conoscere se il 50 percento delle schede sono valide.
In questi Comuni la campagna elettorale è diversa, particolare, “strana”: la parola d’ordine è solo una, “andate a votare!” per evitare il commissariamento. Vediamo cosa comporta questo provvedimento
Mercoledì 29 maggio, alle 21, il programma sarà illustrato ai cittadini nella sala parrocchiale ad Ardena, mentre venerdì 31 maggio, sempre alle 21, l’incontro si terrà alla palestra di Brusimpiano
Nonostante alcuni movimenti e voci di paese sembravano accreditare nei giorni scorsi la possibilità di un’altra lista, nessuno si è fatto avanti e, scaduti i termini per la presentazione delle candidature, Brusimpiano si ritrova nell’elenco dei nove comuni con un solo candidato sindaco
In dieci comuni c’è un solo candidato sindaco e una sola lista. La sfida di questi candidati non è quindi contro un altro contendente, ma contro l’astensionismo
A sostenere il candidato sindaco Fabio Zucconelli, tre donne e sette uomini di varie età, esperienze e provenienze professionali
Fabio Zucconelli si prepara ad affrontare, per la terza volta, l’appuntamento con le urne con la sua lista “BuonSenso comune”. Tempo di programmi per il futuro ma anche di bilanci per un mandato che si è svolto senza la presenza dell’opposizione
L’Associazione I Care e le scuole del territorio aderiscono al progetto internazionale Kaki Tree Europe. La cerimonia si è svolta venerdì 23 maggio e ha coinvolto studenti e istituzioni
1
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso