L’Ente bilaterale del Terziario è costituito da Confcommercio UNIASCOM Varese, Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil e si rivolge a tutte le imprese e i lavoratori del Commercio e dei Servizi che operano nell’ambito territoriale della provincia di Varese e che applicano il Contratto Collettivo di settore. Fornisce servizi e realizza attività a favore degli imprenditori e dei lavoratori dipendenti del terziario con lo scopo di tutelarne e salvaguardarne le esigenze, contemperando e conciliando i rispettivi interessi.
Favorisce il dialogo fra le parti sociali, elemento essenziale per lo sviluppo delle aziende, promuove e gestisce corsi di formazione e riqualificazione professionale affinché i lavoratori possano accrescere le proprie competenze, predispone progetti formativi per le nuove figure professionali richieste dal mercato e dalle aziende, facilita i contatti fra domanda e offerta di lavoro, raccoglie dati e realizza l’Osservatorio economico sul mondo del lavoro, segue le pratiche di assunzione dei giovani mediante l’utilizzo dei contratti di apprendistato, tempo determinato e part-time “week-end”, rendendone altresì più agevole l’applicazione.
L’Ente Bilaterale è competente in materia di orario di lavoro (flessibilità), lavoro ripartito (job sharing), alternanza e tirocini formativi; inoltre attraverso l’Organismo Paritetico per la Sicurezza si occupa della sicurezza, formando i lavoratori e informando gli imprenditori sulle normative più recenti e facilitando l’applicazione delle normative di settore, organizza interventi a sostegno delle aziende ed eroga sussidi e provvidenze economiche ai lavoratori sotto forma di contributi.
L’Ente Bilaterale è privato e senza fine di lucro, si finanzia con contributi periodici versati in parte dalle aziende ed in parte dai lavoratori dipendenti.
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto