Economia
Economia, rallenta l’export varesino. Univa: “Serve una svolta per il futuro”
-3,9 per cento la flessione rispetto allo stesso periodo del 2019. Il presidente di Univa, Grassi: “Dobbiamo ripensare la politica economica e industriale”
-3,9 per cento la flessione rispetto allo stesso periodo del 2019. Il presidente di Univa, Grassi: “Dobbiamo ripensare la politica economica e industriale”
La conferenza via web è stata organizzata dalla Camera di Commercio. Previsti altro 5 appuntamenti, il prossimo è previsto per il 27 marzo
In un convegno organizzato da Univa si è analizzata l’attuale fase dell’economia contraddistinta dal continuo innalzamento di barriere, non solo tariffarie, capaci di ridisegnare gli equilibri internazionali
Si terrà giovedì 17 ottobre nelle sale del Centro Congressi Ville Ponti con inizio alle 9.30
Il fatturato estero è stato di 10 miliardi e 500 milioni, la cifra più alta di sempre. Mercoledì 20 marzo a Ville Ponti nuovo seminario sui temi dell’internazionalizzazione. Iscrizioni gratuite online
Nei primi nove mesi del 2018 una crescita del 9,8%. Sul sito della Camera di Commercio attivato il bando fiere internazionali online dal 18 febbraio al 12 aprile
Nel 2018, 340 milioni di export al giorno, +5,1%. Varese +9,8%. L’indagine della Camera di Commercio
I dati sulle esportazioni forniti dall’ISTAT relativi al secondo trimestre dell’anno dipingono un quadro piuttosto positivo per la Lombardia, e in particolare per il territorio varesino
L’Unione Europea (UE28) si conferma la prima area di destinazione delle merci varesine con un export in aumento del 14,6%. Comerio (Univa): «Da giugno a oggi è cambiato il mondo»
Restano complessivamente stabili i livelli produttivi. Tengono gli ordinativi. Anche nei primi mesi dell’anno si riconferma la tendenza della provincia all’apertura internazionale: l’export sfiora i 2,8 miliardi di euro nel primo trimestre 2018
Le esportazioni hanno fatto segnare un +15% negli ultimi 12 mesi. Prime Milano, Bergamo, Brescia, Varese e Monza. Si esporta food, fashion, design, macchinari e chimica
Un convegno organizzato dall’Unione Industriali mette in luce gli effetti delle riforme americane su imprese e lavoratori italiani

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"