
Milano
L’impegno del Fai per l’ambiente nel convegno nazionale 2021
Ci sarà anche il ministro Franceschini tra gli ospiti del venticinquesimo convegno del Fondo ambiente italiano in programma per sabato 20 marzo
Ci sarà anche il ministro Franceschini tra gli ospiti del venticinquesimo convegno del Fondo ambiente italiano in programma per sabato 20 marzo
Gli appuntamenti online sono dedicati ad adulti e bambini e permettono di conoscere il monumentale complesso longobardo. Il primo appuntamento è per martedì 20 marzo
Le “Giornate Fai per le scuole” si sono stanno svolgendo in modalità digitale e fino al 13 marzo vedranno gli studenti
Le Giornate Fai per la Scuola quest’anno si terranno in versione digitale: gli studenti hanno realizzato delle visite guidate virtuali. Fino a sabato 13 marzo
Le Giornate Fai per la Scuola quest’anno si terranno in versione digitale: gli studenti hanno realizzato delle visite guidate virtuali
Vergiate, Cuirone, Cimbro, Corgeno e Sesona: parrocchie e comunità tra i laghi e le colline si sono mobilitati per segnalare questa piccola chiesa romanica nei Luoghi del Cuore del Fai. Obbiettivo: il restauro
Soddisfazione per i risultati raggiunti da parte della Delegazione Fai Valcuvia e Luino e Verbano Orientale che in questi mesi ha sostenuto la candidature dei due beni
Annunciati i vincitori dell’edizione curata dal Fai che ha visto la più ampia partecipazione di sempre. Il borgo è tra i più votati e decimo nella classifica delle località sopra i 600 metri. Segue la Funicolare del Campo dei Fiori
L’emergenza sanitaria non ha fermato l’amore per il nostro Paese, per i suoi luoghi da custodire e conservare. Al contrario,
Il referente Guglielmo Piatti spiega: “Si voleva salvare un manufatto provato dalle ingiurie del tempo che però conteneva un significato importante”
Sabato 24 e domenica 25 ottobre continuano gli appuntamenti con il FAI: aperti diversi beni grazie all’aiuto delle delegazioni sul territorio
Villa e Collezione Panza di Varese, Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno e il Monastero di Torba di Gornate Olona sono i beni del FAI-Fondo Ambiente Italiano nel Varesotto. Tre splendidi luoghi da scoprire
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni