Varese
Gli alberghi varesini battono Malpensa
Più 15 per cento di occupazione delle camere per gli alberghi varesini: complici campionati italiani di canottaggio e coppa italiana arcieri. Per Malpensa invece continua il segno meno
Più 15 per cento di occupazione delle camere per gli alberghi varesini: complici campionati italiani di canottaggio e coppa italiana arcieri. Per Malpensa invece continua il segno meno
Il blog (on-line a partire dal 27 luglio all’indirizzo www.varesehotels.it/blog) vuole essere un luogo virtuale dove “mettere in comune idee, progetti, consigli, perplessità” sul turismo alberghiero locale
Un accordo tra Fai e Federalberghi Varese crea una vera e propria “convenzione attiva” per gli alberghi, che avranno corsi di formazione sui beni e biglietti scontati. Un progetto che verrà poi esportato nel resto d’Italia
Nella stessa occasione sono stati eletti anche i componenti del nuovo consiglio direttivo che resterà in carica per il triennio 2010-2012
La Regione Lombardia approva due programmi per lo sviluppo della competitività delle strutture ricettive presentati da Federalberghi in collaborazione con Uniascom
Chiude il Domina Inn di Somma Lombardo e molte strutture hanno richiesto la cassa integrazione. Solo in aprile un leggero miglioramento
Operativo il sistema di trasmissione on line dei dati degli ospiti che verranno inviati . Attivati nuovi servizi per la ricerca e gestione del personale
I numeri relativi al terzo trimestre 2009, e il loro confronto con l’anno passato
È il quadro che emerge dall’Osservatorio economico di Federalberghi Varese relativo al terzo trimestre 2009. Unico fattore positivo, il mondiale di Ciclismo di Mendrisio
Lo spiega all’assemblea di Federalberghi Varese il presidente Guido Brovelli: «Nell’“Area Malpensa” si sommano drammaticamente gli effetti negativi della crisi globale con quelli dell’aeroporto»
L’allarme di Federalberghi: calo costante sul primo trimestre 2009. La situazione più critica attorno all’aeroporto. “Alcune aziende alberghiere stanno già facendo richiesta di cassa integrazione straordinaria”
Alcune domande dopo la diffusione dei dati sulle presenze alberghiere in provincia e attorno alla Malpensa

Domenica 9 novembre, nello spazio “La Stazione”, l’iniziativa promossa dal Comune di Ispra e dalla Scuola Europea di Varese invita i cittadini a dare nuova vita agli oggetti e agli abiti inutilizzati
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso