
Saronno
Lancio di sassi contro i treni: i ragazzi dell’ex Saronno-Seregno fanno il bis
L’arrivo degli agenti ha subito messo in fuga i ragazzi che sono scesi rapidamente dal sentierino accanto al ponte di via Filippo Reina dileguandosi tra le case
L’arrivo degli agenti ha subito messo in fuga i ragazzi che sono scesi rapidamente dal sentierino accanto al ponte di via Filippo Reina dileguandosi tra le case
Una lettera per chiedere conto della situazione di disagio che stanno vivendo i residenti della contrada, dove vivono otto famiglie
E’ la bravata di un gruppo di ragazzi sorpresi da una saronnese nel pomeriggio di sabato e messi in fuga dal tempestivo arrivo di una pattuglia della polizia locale
E’ la bravata di due ragazze, probabilmente minorenni, denunciata sui social network da alcuni residenti della zona all’estrema periferia cittadina, quasi al confine con Saronno
Il dossier è stato redatto dall’associazione ambientalista Legambiente durante la Campagna Pendolaria 2016
La linea è stata bloccata per permettere il lavoro dei soccorritori. Sul posto anche gli agenti della polizia ferroviarie e gli uomini delle ferrovie per i rilevamenti previsti dalle procedure
Non ci sono feriti gravi. I macchinisti, a parte il grosso spavento, non hanno riportato danni e nemmeno i passeggeri a bordo sembrano aver avuto conseguenze dall’impatto
L’intervento di potenziamento della linea principale FS, bocciato in passato, è stato recepito dal Patto per la Lombardia firmato da Renzi e Maroni. Con alcune novità che riguardano tutto il territorio
Con l’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario entra ufficialmente in esercizio la Galleria di base del San Gottardo, lunga 57 km, che collega Pollegio ed Erstfeld
Proseguono i lavori per il recupero della stazione, mentre vengono rimossi i vecchi binari da sostituire
Cresce la quota di mercato del trasporto ferroviario nella Confederazione. Il confronto con l’Italia e gli altri paesi europei
Un uomo alla guida di una Fiat Panda prova a passare tra le sbarre del passaggio a livello di Casarico, ma è costretto a fermarsi e “parcheggiare” l’auto in attesa del passaggio del treno
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni