Parabiago
Investimento di Parabiago, ripresa la circolazione ferroviaria. Cinque treni cancellati
Dopo il blocco del traffico avvenuto nella serata di lunedì 27 i convogli hanno ripreso servizio con alcuni disagi per i passeggeri
Dopo il blocco del traffico avvenuto nella serata di lunedì 27 i convogli hanno ripreso servizio con alcuni disagi per i passeggeri

Comunicato il programma delle corse sostitutive. Disagi anche sulle linee per Porto Ceresio e Malpensa e sul tratto tra Cocquio Trevisago e Laveno

Il consigliere regionale varesino del PD pronto a un ordine del giorno durante la discussione sull’assestamento di bilancio. “Un treno ogni quarto d’ora”

Trenitalia ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio, a seguito del problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato Milano Centrale e che ha portato tutta la mobilità ferroviaria nel caos. Ma per l’Aduc (associazione utenti e consumatori Aps) non è abbastanza
I problemi legati alla caduta di alberi tra il centro città e Induno Olona, limitazioni anche nel primo pomeriggio. Disagi anche sulla linea delle Nord e sulla Gallarate-Luino
Il responsabile trasporti di Europa Verde Dario Balotta accende i riflettori su una situazione che si protrarrà per diversi mesi, coinvolgendo anche il trasporto merci
L’intervento funzionale al trasporto merci consente allo scalo di ricevere treni merci con lunghezza fino a 750 metri
Siamo al Progetto Definitivo: un intervento da 643,18 milioni di euro, per potenziare i treni di uno degli assi più trafficati d’Italia. Un intervento complesso che interviene su un’area ad alta densità. Approvato anche il “raccordo Y” per Malpensa, anche se poco più a Nord si sta costruendo già un’altra linea
L’incidente è avvenuto poco prima delle ore 8 nei pressi della stazione milanese. Diversi convogli hanno accusato ritardi
Dalle ferrovie al trasporto urbano, dalla riqualificazione delle case popolari alle ciclovie: ecco l’impatto del Pnrr sulle infrastrutture lombarde
Oltre alle variazioni di bilancio fra i temi trattati anche i prossimi lavoro di adeguamento fognario in centro, proprio nella nuova piazza dell’imbarcadero
Era un weekend del 1984: sul piazzale 250 operai e tecnici cambiarono completamente il sistema di controllo degli scambi. Questo sabato succederà alla stazione di Venezia
Il primo evento pubblico per illustrare il piano che vuole alleggerire il traffico fra Italia e Svizzera. Parcheggi intelligenti che “leggeranno“ le abitudini degli utenti
Domenica 21 marzo il sindacato Or.S.A., che rappresenta un buon numero di lavoratori del comparto ferroviario, ha indetto uno sciopero per l’intera giornata
Per la Regione “l’interruzione dei treni tra Italia e Svizzera, annunciata dalle Ferrovie elvetiche, è figlia di un pasticcio determinato dall’ultimo Dpcm“
Il progetto ha coinvolto in particolare gli studenti di Economia che frequentano il corso di Marketing in inglese della professoressa Chiara Mauri

Il riconoscimento internazionale di Business Elite "40 under 40" ricevuto dopo la scomparsa del padre Raffaele, su di un nuovo piano aziendale che stavano ideando insieme
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"