
Si amplia il museo virtuale delle Ferrovie Nord Milano
Online la settima stanza dedicata al MILS di Saronno
Online la settima stanza dedicata al MILS di Saronno
Per testare il sistema di intervento, un convoglio ha frenato violentemente mentre stava attraversando la galleria. A bordo una cinquantina di figuranti. Il test ha permesso di verificare i tempi di intervento e la sua efficacia
Interruzioni da venerdì 26 luglio al 29. Le modifiche interesseranno principalmente i treni regionali
È successo dopo le 17 sulla Milano Cadorna-Malpensa. Circolazione bloccata per le attività di recupero del corpo e di accertamento da parte dell’autorità giudiziaria
I residenti chiedono misure più incisive per affrontare la situazione di degrado in cui versa la stazione. Il sindaco Augusto Airoldi ha chiesto un incontro a Ferrovie Nord: “Si renda inaccessibile la stazione di notte”
L’iniziativa è di Ferrovienord, con il patrocinio della regione Lombardia. Varese è il quinto ed ultimo “palco” installato, dopo quelli di Milano Bovisa e Milano Domodossola, Como Lago e Cusano Milanino
L’iniziativa è di Ferrovienord, con il patrocinio della regione Lombardia. Varese è il quinto “palco” installato, dopo quelli di Milano Bovisa e Milano Domodossola, Como Lago e Cusano Milanino
Prende il via una campagna di affissione che partirà il 12 febbraio dalla stazione di Milano Cadorna ed interesserà progressivamente tutte le stazioni della rete
A partire da oggi un tratto della ciclo-pedonale della valle Olona, fra la salita del Piccolo Stelvio e San Pancrazio, verso Gornate Olona, sarà chiusa: sono necessari lavori di messa in sicurezza di due ponticelli pericolanti
Si chiama “Turidda” ed è comparso da qualche giorno sulla banchina: colore blu scuro, è uno dei 100 Amazon Locker in fase di installazione nelle stazioni della rete di Ferrovie Nord della Lombardia dal 2019
Il nuovo sottopasso ha una lunghezza di 184 metri (comprese le rampe d’accesso) ed è costato 5 milioni di euro, finanziati da Regione Lombardia e dal Comune di Rovellasca
Nel retro della stazione un tempo principale porto commerciale della sponda lombarda una scuola per diventare maestro d’ascia
Procedono come da programma le opere per la realizzazione del nuovo impalco la cui posa è prevista il primo settembre
Intervento sostenuto da Ferrovie Nord. L’assessore tradatese Alessandro Morbi invita la cittadinanza a portare pazienza per i disagi che saranno causati, soprattutto nelle ore notturne del cantiere
È ancora in fase di definizione il progetto da circa 5 milioni di euro che permetterà nei prossimi anni l’eliminazione del passaggio a livello di via Raffaello e la costruzione di un cavalcavia e di un sottopassaggio pedonale
Nelle stazioni di FerrovieNord i contratti più recenti prevedono già espressamente il divieto di installazione di slot machine. L’assessore: “L’impegno nella prevenzione continua”
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni