
Gallarate
Gallarate in festa: sorrisi e allegria alla festa dell’uva
Grande successo per la prima edizione della manifestazione che ha visto tanta gente partecipare festosa all'evento
1Grande successo per la prima edizione della manifestazione che ha visto tanta gente partecipare festosa all'evento
1
Sabato 5 ottobre un’intera giornata dedicata alla cultura del vino, compresa una parata di carri allegorici
L’appuntamento è per domenica 15 settembre, oltre all’uva e al pane con l’uvetta ci saranno i tini per far provare ai ragazzi l’esperienza della pigiatura dell’uva con i piedi
La parola d’ordine per questa edizione è baldanza, quella capacità unica e introvabile altrove, di essere sempre l’anima della festa e farlo sempre alzando l’asticella oltre il limite
Domenica 26 settembre le “boutique a cielo aperto” del mercato di qualità più famoso d’Italia tornano a Legnano. Il mercato si svolgerà in completa sicurezza e rispettando scrupolosamente tutte le indicazioni dei protocolli sanitari
Domenica 20 settembre, in occasione della Festa dell’Uva, torna a Legnano l’evento-mercato più famoso d’Italia
Nell’area Tigros di Buguggiate due giorni di musica, cibo e buon vino
Dal lago Maggiore alle terre del vino piemontese: tante le sagre popolari e storiche dedicate alla vendemmia
È tornata ad Angera, per il quinto anno, la tradizionale Festa dell’Uva. La sfilata dei carri vendemmiali e allegorici che si è svolta sul lungolago
Appuntamento domenica pomeriggio con la tradizionale sagra che celebra la vendemmia
Per tutto il weekend il quartiere si animerà di eventi con la storica festa dell’Uva. Iniziative previste nelle piazze Carlo Noè e San Donato, in via Don Marelli e al Cinema Lux
Prodotti agricoli di ogni tipo, succhi e ovviamente anche vino saranno protagonisti della giornata di festa
Il quartiere bustocco saluta l’estate con tre giorni di festa tra musica, cucina e momenti di gioco
Nel weekend torna la festa all’insegna dell’uva che animerà le vie del quartiere. Ecco tutti gli appuntamenti in programma
L’appuntamento è per domenica 6 settembre quando durante la festa dell’Uva gli agenti insegneranno ai più piccoli le regole per stare in sicurezza sulle strade
L’evento è in programma per domenica 19 ottobre con stand gastronomico, giochi ed eventi
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni