
Tempo Libero
A Laveno Mombello tornano le “Visioni Dilaganti”: tre serate di cinema tra lago e mondo
Dal 20 al 22 luglio nel parco di Villa Frua cinema all’aperto gratuito con omaggi a Pozzetto, il Locarno Film Festival e il meglio di Cortisonici
Dal 20 al 22 luglio nel parco di Villa Frua cinema all’aperto gratuito con omaggi a Pozzetto, il Locarno Film Festival e il meglio di Cortisonici
Ospiti internazionali e prime visioni da non perdere per il festival del cinema che per la prima volta è diretto da Giona A. Nazzaro. Premi onorifici a John Landis, Dante Spinotti, Laetitia Casta
Undici notti di grande cinema, proiezioni ed eventi. Si apre oggi la 72edizione della rassegna
La 70esima edizione del Locarno Festival, in programma dal 2 al 12 agosto, renderà omaggio all’attore americano premio Oscar
Il cineasta, scrittore, poeta e artista riceverà il Pardo d’onore Swisscom in Piazza Grande, venerdì 12 agosto
La 67a edizione si terrà dal 6 al 16 agosto. Tra gli ospiti attesi Dario Argento, Juliette Binoche, Mia Farrow, Melanie Griffith e Rita Pavone
Gael Garcia Bernal, trentquattrenne attore messicano noto soprattutto come Che Guevara ne “I diari della motocicletta” e per “La mala educacion” ha ricevutoil secondo Excellence Award del Festival
Un altro Pardo alla carriera, ma di una categoria speciale: istituito oltre 20 anni fa per volontà del municipio di Minusio,il premio Rezzonico ricorda l’ideatore e fondatore del festival, nativo di quel comune
L’85enne cantante, attore e attivista politico ha parlato dal palco di piazza Grande: raccontando della sua carriera, ma soprattutto delle sue lotte per i diritti civili
Il 65° Festival del film di Locarno è iniziato il primo agosto, giornata della Festa Nazionale, con la tradizionale prima proiezione in Piazza, e un premio a Charlotte Rampling
Il Festival del Cinema ospita le star hollywoodiane protagoniste del film diretto dall’indimenticato “Indiana Jones”. A lui anche il Pardo alla Carriera
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”