
Varese
Un morto ogni 40 secondi, come affrontale l’ultimo tabù
A Glocal un incontro legato al suicidio: come gestirlo nella narrazione del quotidiano sui giornali, ma soprattutto nei social
A Glocal un incontro legato al suicidio: come gestirlo nella narrazione del quotidiano sui giornali, ma soprattutto nei social
Focus sulla cronaca che genera conoscenza, crea legami e relazioni sul territorio: ospiti nella sede varesina di Csv Insubria Nello Scavo, giornalista di Avvenire e Paolo Moretti, giornalista dell’inserto Diogene
Non si parla solo di luoghi e monumenti, ma anche di paesaggio e ambiente, di acqua, energia, trasporti, scuola e salute con Andrea Rapaccini
Quanto pesano i festival sui bilanci dei giornali? E sull’organizzazione del lavoro in redazione? E sul rapporto con i lettori? Ne parliamo a #glocal19
Sabato 9 novembre (ore 9.00) al Santuccio un incontro per conoscere “Modelli alternativi per finanziare il giornalismo sportivo”
Dai classici reportage ai post social. Esperienze di narrazione a confronto per esplorare i nuovi linguaggi del giornalismo e della comunicazione in materia turistica
A Glocal si parlerà del nuovo tempo e dei tanti interrogativi posti dalla rivoluzione digitale riguardanti l’uomo e il suo ruolo nella società con Roberto Fuso Nerini, associate di The Vortex, e Antonio Tonini, responsabile della direzione servizi alle camere di commercio
Un appuntamento di due ore, che si svolgerà venerdì 8 novembre dalle 16 alle 18 all’interno della Sala F della Camera di commercio di piazza Montegrappa
Giovedì 7 novembre dalle 16 alle 18 nella Sala VareseVive (in via San Francesco) esperienze a confronto, prassi e narrazioni di un nuovo modo per vivere e riscoprire il territorio e in fondo anche se stessi
Un incontro per conoscere gli strumenti che Google mette a disposizione dei giornalisti per cercare e verificare le informazioni.
Quattro giorni, 45 incontri, 125 speaker: dal 7 al 10 novembre, l’ottava edizione del Festival del giornalismo digitale con un programma che spazia da Google alle voci d’autore, dai racconti dei luoghi alla musica
Il laboratorio è libero e gratuito e sarà tenuto dal giornalista professionista Paolo Piacenza. Ecco come iscriversi
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”