
Como
“Lottavano così come si gioca” in scena a Cassina Rizzardi per Terra e Laghi 2025
Appuntamento venerdì 27 giugno in piazza Pellico con Luca Redaelli e la sua personale interpretazione degli anni '70
Appuntamento venerdì 27 giugno in piazza Pellico con Luca Redaelli e la sua personale interpretazione degli anni '70
La prima dell’edizione XVIII di Terra e Laghi Festival non ha deluso il pubblico dei Giardini Estensi di Varese. Teatro Blu riporta in scena la Butterfly con l’omaggio a Puccini e con i tamburi del Gruppo Kotoji
Il primo giugno inizia il lungo cartellone della XVIII edizione che avrà 88 spettacoli in 65 comuni all’interno di 5 regioni italiane e 7 paesi europei. All’interno anche Cadegliano Piccola Spoleto con 4 date a giugno
88 spettacoli in 65 comuni di 5 regioni italiane e 7 paesi europei. Primo appuntamento a Varese l’1 giugno con “Butterfly – Penlope orientale” del teatro Blu. Quattro le date per le tappe della Piccola Spoleto e sette date pre festival a maggio
Gelsomina e Zampanò rivivono grazie a Silvia Pirori e Roberto Gerbolès in “On the road – Fellini 2” all’interno del Festival Terra e Laghi. Bravi i ragazzi della giovane compagnia KATAKLO’ Athletic Dance Theatre
A Varese il nuovo spettacolo per la regia di Silvia Priori e Roberto Gerbolès inserito nella stagione del festival di Terra Laghi. Sul palco Silvia Priori e Roberto Gerbolès e i 16 ballerini dell’accademia Kataklò di Giulia Staccioli
Grandi Protagonisti Moni Ovadia e i Kataklò, in una edizione che comprende 88 spettacoli in 60 comuni dell’insubria
Lo spettacolo è un mix di teatro, narrazione, musica e canto dal vivo e immagini multimediali sull’infinita bellezza della natura
Ingresso gratuito per lo spettacolo di Teatro Blu in scena domenica 31 luglio alle ore 21 in piazza Unità d’Italia a Tradate per Terra e laghi Festival
Inizia il primo luglio Piazza del Municipio con lo spettacolo storico di Teatro Blu “Giulietta e Romeo”. Ricco il cartellone
Sei spettacoli per tutti i gusti in giro per l’Insubria nel fine settimana. Si parte già giovedì 13 giugno
Il primo appuntamento sarà il primo giugno a Varese, ai giardini Estensi con lo spettacolo della compagnia “Tango di periferia”. Poi anche Moni Ovadia e Arianna Scommegna
Venerdì 23 novembre al Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone la travolgente versione in chiave teatrale dell’opera lirica di Bizet. Ingresso gratuito
Dopo le date nel varesotto e non solo, il festival continua con lo spettacolo “Carmen” in diverse località europee
Venerdì 9 giugno alle ore 21 nel suggestivo parco di Villa Masnaga a Casorate Sempione
Appuntamento il 22 ottobre al Centro Lüsc di Croglio (Svizzera)
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati