
Valle Olona
In migliaia lungo l’Olona grazie a Girinvalle.. e si pensa già al 2023
Migliaia di persone lungo le rive del fiume Olona hanno gioito per il ritorno del Girinvalle, organizzato grazie all’entusiasmo di oltre duecentocinquanta volontari
Migliaia di persone lungo le rive del fiume Olona hanno gioito per il ritorno del Girinvalle, organizzato grazie all’entusiasmo di oltre duecentocinquanta volontari
Un successo il Girinvalle 2022, che dopo due anni di assenza grazie all’impegno delle Pro loco di Marnate, Gorla Minore, Solbiate Olona, Gorla Maggiore, Olgiate Olona e Fagnano Olona, ha regalato un weekend di festa, all’insegna della valorizzazione del territorio
Il programma del Girinvalle, l’amata manifestazione che porta migliaia di persone lungo le rive del fiume Olona, che torna il 18 e 19 giugno con spettacoli, buon cibo e animazione
I sei presidenti della Pro loco della valle Olona raccontano gli ultimi preparativi in attesa del Girinvalle, che si terrà il 18 e 19 giugno, dopo due anni di assenza
Grande successo per la visita al Monastero di Cairate organizzata da Archeologistics, in correlazione al progetto del Mulm, il museo più lungo del mondo, che fa tappa ora in valle Olona
Forte contestazione dell’assemblea popolare No Elcon durante l’incontro istituzionale aperto ai cittadini sulle molestie olfattive in valle Olona
In occasione delle celebrazioni per i 600 anni della Collegiata di Castiglione Olona, l’assessore alla cultura di Regione Lombardia Stefano Bruno Galli ha rimarcato la rilevanza del territorio del fiume Olona e del borgo di Castiglione
L’associazione informale “Partetuttodanoi” ha organizzato la giornata “Clean your backyard 2021” patrocinata dalla Federazione Speleologica Lombarda
Lettera dell’associazione ambientalista a Regione e Provincia: «Avanziamo una serie di richieste per conoscere tutti gli scarichi presenti e le relative autorizzazioni»
Domenica a Fagnano Olona l’appuntamento per presentare la guida dedicata alla Valle Olona. Tante le novità in questa edizione
Il progetto prevede la mappatura degli scarichi e un monitoraggio costante per migliorare la qualità delle acque riducendo l’inquinamento
Lo scatto tratto da un video postato sul gruppo “Oggi nel Varesotto”. L’autore partecipa al progetto “SelvatiCittà”
Durante l’ultima serata del percorso online dedicato alla lotta alla violenza tra i giovani, emoziona l’intervento inatteso di un bambino
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”