
Ambiente
Depuratori o scarichi in deroga: chi inquina l’Olona?
Il percorso dell’Olona nel territorio della nostra provincia è sufficiente per rendere pessime le acque del fiume. Ecco le cause e i costi per le soluzioni
Il percorso dell’Olona nel territorio della nostra provincia è sufficiente per rendere pessime le acque del fiume. Ecco le cause e i costi per le soluzioni
L’Olona ha quadruplicato la sua portata nel giro di mezzora, esondando in diversi punti. Sfiorato il livello d’allarme
E’ il primo passo del percorso che indaga sugli scarichi in deroga, tra le possibili cause dell’inquinamento del fiume
Sei sindaci della valle hanno scritto alla regione per chiedere interventi concreti per l’Olona, iniziando da una maggiore vigilanza e un programma di stanziamenti economici
La commissione ambiente di Regione Lombardia si è riunita lungo l’Olona annunciando una serie di iniziative contro le deroghe per gli scarichi nel fiume
Inizierà la prossima settimana l’opera di sistemazione del torrente Vellone. Disagi alla circolazione sono previsti a Masnago tra giugno e settembre. Poi toccherà al fiume Olona e a via Friuli
A proporre una verifica condivisa dello stato dell’Olona è stato Luca Marsico, presidente della Commissione ambiente e protezione civile
L’emergenza ambientale nell’Olona continua con la schiuma che scorre senza sosta da quasi 20 giorni. Una situazione senza precedenti
Da una segnalazione di un cittadino è partito il controllo su uno scarico anomalo dopo un’intera settimana di schiume nel fiume. I risultati settimana prossima
Un fiume di schiuma è quello che si sono trovati davanti i tanti che a Pasqua hanno fatto quattro passi lungo il fiume Olona. Nelle prossime settimane la salute del fiume torna in consiglio regionale
Le immagini e il video della coltre bianca che si è formata alla cascatella di Legnano
La donna è stata vista da una passante che ha allertato i soccorsi. Era in uno stato di ipotermia ma le sue condizioni non sono gravi
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor