Luino
Insieme dalla parte della natura: nelle Valli del Verbano nasce l’Accordo per lavorare a un turismo più verde
Promosso dalla Comunità montana delle Valli del Verbano con Lipu e Touring Club, verrà presentato il 10 maggio
Promosso dalla Comunità montana delle Valli del Verbano con Lipu e Touring Club, verrà presentato il 10 maggio
Le immagini potranno mostrare le trasformazioni territoriali, le conseguenze delle scelte urbanistiche, i rischi per il mantenimento della biodiversità ma anche le possibili soluzioni di adattamento e mitigazione realizzate dalle istituzioni locali o le azioni messe in campo dai cittadini e dalla comunità
Il progetto – realizzato dalla cooperativa AstroNatura e sostenuto da Fondazione Cariplo e dal parco Pineta – prevede la redazione di articoli su temi ambientali realizzati dagli studenti con il supporto di divulgatori scientifici di primo livello
Fondazione Cariplo ha pubblicato il calendario a cui seguiranno i relativi bandi. Sono progetti “emblematici” quelli particolarmente significativi e importanti per il territorio
Sibiana Oneto e Federico Pianezza hanno questa mattina presentato, all’interno di un convegno streaming promosso da Fondazione Cariplo, i prossimi passi da qui al 2026
Al via 137 nuovi progetti per promuovere e diffondere cultura con i contributi della Fondazione: 11 progetti in partenza sul territorio di Varese
Ammontano a 5,2 milioni di Euro le risorse destinate per sostenere i ragazzi in condizioni di fragilità e per promuovere servizi di ascolto e risposte di cure
Continua l’impegno di F2C – Fondazione Cariplo per il Clima che stanzia 3,2 milioni di euro per promuovere Strategie di Transizione Climatica e aiutare i territori a contrastare gli effetti del cambiamento climatico
Un progetto che coinvolgerà per un anno oltre 150 studenti
La cooperativa è nata dal progetto Valori Verdi, voluto dal Parco Pineta con il supporto di Istituto Oikos, che ha visto protagonisti gli apicoltori varesini dell’Associazione Produttori Apistici della Provincia di Varese
Un pomeriggio intenso a coronamento di un progetto collettivo che ha coinvolto residenti e frequentatori del paese
Cresce il progetto della cooperativa Astronatura: tre percorsi sono già nel Parco Pineta, mentre gli altri quattro nei PLIS Medio-Olona, Rile-Tenore-Olona, Rugareto e Lanza

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra