Varese
Il PoliteAma rinasce e trova l’appoggio del Centro Kolbe
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista a Nicola Sabatini del Centro culturale Kolbe
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista a Nicola Sabatini del Centro culturale Kolbe
Voto contrario di tutte le minoranze. Ora l’ultimo step è il consiglio comunale, poi si passerà al bando per il progetto
A seguito dell’ordinanza del Ministro della Salute vengono introdotte le certificazioni di avvenuta vaccinazione o di guarigione da Covid. Rimane, per gli altri, il tampone rapido all’ingresso
Voto contrario di tutte le minoranze. Ora l’ultimo step è il consiglio comunale, poi si passerà al bando per il progetto
Sono cominciate il 18 gennaio scorso le visite ai parenti nel grande istituto di Varese: tampone rapido all’ingresso, una persona per ospite, dispositivi di protezione ma poi colloqui a tu per tu
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista a Massimo Lazzaroni della cooperativa Totem e Cortisonici
Tanto durerà l’accordo tra i due enti. Il comune di Varese corrisponderà 55mila euro all’anno circa in cambio del diritto di superficie. Prossimo passaggio è il consiglio comunale, previsto per il 13 maggio
Giunta e CDA della fondazione decidono, il consiglio comunale del 13 ratificherà. Tra gli altri punti all’ordine del giorno, la pista del ghiaccio provvisoria e i lavori al centro sportivo Bustecche
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista a Giulio Rossini di Filmstudio 90
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista a Michele Graglia
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista al Presidente del Gulliver Emilio Curtò
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista al Prevosto di Varese Luigi Panighetti
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina