Turismo
Dagli hotel agli agriturismi: 500 domande in 24 ore per l’incentivo Fri-tur
Un bando del Pnrr a sostegno degli interventi volti a migliorare le strutture ricettive. È valido anche per gli stabilimenti balneari e i parchi a tema
Un bando del Pnrr a sostegno degli interventi volti a migliorare le strutture ricettive. È valido anche per gli stabilimenti balneari e i parchi a tema
Il Ministero ha definito la distribuzione dei 500 milioni di euro a livello nazionale. Nel nostro paese il tasso di abbandono sfiora il 13%. Dirigenti impegnati a costruire un’offerta inclusiva
Per Agesp si chiude un anno difficile ma per il 2023 ci saranno importanti novità, dalla vendita delle quote di Agesp Energia alla progettazione del teleriscaldamento
L’importo è di quasi 20 milioni, per la riqualificazione del polo scolastico. Il bando non sarà al ribasso, ma secondo una procedura che tiene conto di legalità e sicurezza delle aziende
Il Comune di Sesto Calende ha ricevuto in questi giorni la conferma di avere ottenuto i finanziamenti a “fondo perduto”, ai quali vanno aggiunti ulteriori 740 mila euro per la mensa scolastica dell’Ungaretti, ancora in fase di conferma
Il tema è il bando nazionale per la rigenerazione urbana. L’assessore regionale Massimo Sertori: “Nostra regione “esclusa” dal riparto dei 300 milioni di euro previsti”
Dovrà sorgere a San Fermo e offrirà uno spazio per gli sport legati all’arrampicata, alle arti marziali e alla ginnastica. Le proposte dovranno pervenire entro il 29 novembre
Luvinate si è aggiudicato il primo bando per i Comuni con i fondi Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e di resilienza, nella sezione destinata ai progetti per l’innovazione tecnologica e digitale
Gli spazi didattici innovativi mirano a favorire il progressivo articolarsi delle esperienze dei bambini e lo sviluppo delle loro abilità. Un’altra decina di scuole potrebbero beneficiarne se avanzeranno risorse
A dirlo è uno studio realizzato dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari “Aldo Moro” guidato da Gianfranco Viesti
Il Ministero della Cultura premia il progetto di Upel Italia per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici. Dei 207 progetti approvati a livello nazionale 18 sono quelli finanziati in Regione Lombardia e di questi soltanto uno in provincia di Varese
I tre progetti finanziati riguardano sostegno alle capacità genitoriali, rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"