IL DOCUMENTO
Le riprese coi droni prima e dopo la frana
La foto e i video della zona colpita dalla frana oggi, 16 novembre e tre giorni fa, dove si nota il fronte ora sceso a valle e che ha travolto la casa
La foto e i video della zona colpita dalla frana oggi, 16 novembre e tre giorni fa, dove si nota il fronte ora sceso a valle e che ha travolto la casa
La denuncia di Attilio De Santi, che nel 2012 ha visto crollare la strada d’accesso alla cascina della sua famiglia. Il progetto di recupero ora è fermo: «Stanno portando via la terra, come faranno a risistemare?». A che punto siamo
Si sono conclusi i lavori di ripristino di via Panera a Luvinate. La strada era stata interessata da un discreto accumulo di terra generato dalla frana causata dalle intense piogge dei giorni scorsi
Sono state travolte da una frana che ha spazzato via la sua abitazione in un piccolo paese poco distante dal confine di Stato. Una tragedia che lascia senza parole l’intera comunità
La strada verrà liberata dalla frana a partire dalle 7. Nel frattempo i tecnici del Comune hanno provveduto a liberare i tombini e a rimuovere legname vario.
Una casa è isolata, ma la famiglia che la abita sta bene. In mattinata sopralluogo di sindaco, tecnici comunali e protezione civile ValTinella per verificare la situazione
Mentre la donna e la figlia, che conosceva, venivano sepolti dalla frana al di là del confine lui stava soccorrendo chi era in difficoltà sul versante italiano del fiume Tresa: “Lavoro col cuore a pezzi”
Piccolo smottamento al Sacro Monte di Varese, in via Campo dei Fiori. I tecnici del Comune sono sul posto per verificare la stabilità del fronte
La valle segnata da una ferita grigia, una casa crollata e una inagibile. A distanza di molto tempo, il progetto definitivo è ancora in attesa: il Villoresi ha una proposta, il Comune non è d’accordo. E pesa anche l’incertezza sulla vicenda giudiziaria
A causa delle forti piogge di questi giorni alcuni sassi sono rovinati verso valle fermandosi contro le reti di protezione. Intervengono i Vigili del fuoco e i tecnici provinciali
Da sabato è stata emessa l’ordinanza della riapertura della strada franata in seguito al maltempo. Prima il senso unico alternato poi l’apertura totale ma non ai mezzi pesanti banditi per sempre
Si tratta di un uomo di 85 anni del Canton Lucerna. Si è spento all’ospedale dove era ricoverato a seguito dell’incidente ferroviario dello scorso 13 agosto
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"