
Brenta
L’ultimo saluto ad Aristide, morto nell’incendio della sua casa di Brenta
I funerali sono stati celebrati nella mattina di sabato 13 agosto nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice
I funerali sono stati celebrati nella mattina di sabato 13 agosto nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice
Nella chiesa di San Rocco l’ultimo saluto a un uomo ricordato per la sua vita lavorativa ma anche per il ruolo attivo in tante realtà associative, sportive e sociali della città
Presenti alla cerimonia vicini alla famiglia i vertici del mondo imprenditoriale ed economico, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ed una folta rappresentanza dell’Unione Industriali della Provincia di Varese
Una chiesa Santo Stefano gremita di persone per i funerali della giornalista tradatese scomparsa domenica all’età di 48 anni
La cerimonia si svolgerà nella chiesa di Santo Stefano, alle 15.30 di martedì 26 luglio. A partire dalle 15 sarà possibile partecipare al rosario
La cerimonia in suo ricordo si terrà presso il roseto della Casa di riposo Centro Polivalente di Induno Olona, in via Maciachini 9
La chiesa di Casbeno non è bastata ad accogliere tutti coloro che hanno voluto partecipare all’ultimo saluto a Emilio Corbetta. Presente anche il sindaco Galimberti e molti amministratori e politici
Un paese ancora incredulo di fronte alla morte di un ragazzo visto crescere tra i banchi di scuola, per le strade, nelle occasioni di convivialità e che ha voluto dimostrare la sua vicinanza ai genitori, alle sorelle e al fratello
L’amministrazione ha organizzato un momento funebre civile per martedì 12 luglio, alle 16 a Villa Fantoni per l’ultimo addio al giovane e per stringersi al dolore della famiglia
Dopo il dissequestro della salma, la chiesa di Arnate ospiterà le esequie della nota commerciante, morta nell’incendio della sua abitazione in via Arno
Nella chiesa di Avigno l’ultimo saluto al “Rag”, con un ricordo delicato del sacerdote di fronte a centinaia di persone
Se il tempo dovesse migliorare a seguito della funzione religiosa ci si sposterà come da programma al Parco a Lago per un momento musicale in ricordo del giovane
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel