Varese
Fontana conferma: “1,5 milioni di Euro per riqualificare la funicolare del Sacro Monte”
Il Governatore della Lombardia ha comunicato che l’intervento verrà interamente coperto con fondi regionali
Il Governatore della Lombardia ha comunicato che l’intervento verrà interamente coperto con fondi regionali
Si tratta dei lavori necessari alla rimessa in sesto dell’impianto, in particolare legati alle manutenzioni propedeutiche ad affrontare la revisione ventennale che sono stati avviati da tempo da AVT
Cominciate questa mattina , martedì 14 giugno, le operazioni di rimozione delle vetture. Strada chiusa per permettere alla gru di caricarle sui camion che le porteranno a Chieti
Accadrà martedì 14 giugno. Per consentire le operazioni di spostamento la via Campo dei Fiori sarà chiusa al transito dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 13.30 alle 16.30, all’altezza del ponticello dove la funicolare passa sopra la strada
Dopo il punto fatto dal sindaco Galimberti, il consigliere di opposizione Stefano Clerici attacca: “Gravi responsabilità di Avt e Comune”
Resta la conferma che l’iter cominciato è ancora lungo e la caratteristica infrastruttura di trasporto sarà ferma ancora per diversi mesi. Di seguito la nota Integrale del sindaco
Cosa sta succedendo ad uno dei mezzi più caratteristici, e comodi, da sempre utilizzati per raggiungere il borgo del Sacro Monte? Lo abbiamo chiesto a Franco Taddei, presidente del Cda di AVT, la società che gestisce l’impianto
La comunicazione è stata data, senza preavviso, questa mattina, sabato 4 dicembre. Alla base della scelta, ragioni di tipo tecnico
A pochi giorni dalla pensione Augusto Dotti, caposervizio alla funicolare, ha accettato di parlare con una giornalista speciale: Giulia Giorgetti, guida dei musei del Sacro Monte
Il servizio pubblico è il modo più sostenibile per raggiungere il borgo, patrimonio UNESCO apprezzato da varesini e turisti, e i sentieri che si diramano lungo il Campo dei Fiori
L’assessore Lovato incontra l’associazione che gestisce l’infopoint di piazzale Pogliaghi: «Insieme per studiare nuove occasioni di turismo»
Si conferma l’aumento dei passeggeri che nel 2018 ha raggiunto circa 55 mila utenti grazie anche al potenziamento del 40% delle aperture

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"