
Casciago
I fuochi d’artificio e la tradizione, a Casciago è tempo di festeggiare Sant’Eusebio
La festa di Sant’Eusebio 2025 culmina con uno spettacolare show di fuochi d’artificio il 1 agosto. Scopri tutti gli eventi dal 31 luglio
1 2 3 4 5La festa di Sant’Eusebio 2025 culmina con uno spettacolare show di fuochi d’artificio il 1 agosto. Scopri tutti gli eventi dal 31 luglio
1 2 3 4 5
La 7ª Festa Agricola di Caronno Varesino porta in scena tradizione e gastronomia con tanti eventi imperdibili dal 28 al 31 agosto
La diciassettesima edizione della festa animerà l’Oratorio San Luigi dal 13 al 15 giugno. In programma cene, musica dal vivo con la Iris Big Band, il tradizionale torneo di calcio “no stop”, un coinvolgente schiuma party per grandi e piccini
Appuntamento domenica 3 marzo, alle ore 17:30, presso il centro di aggregazione sociale Ubuntu
Tre grandi conferme per il nostro territorio: Ma.Ri.Na., Acquerello e La Tavola. Prima stella anche a Davide Marzullo, giovane chef di Uboldo
L’opera firmata da Paolo Massobrio e Marco Gatti include 3.800 locali in tutta Italia. Tra questi un buon gruppo di varesotti: ben 3 a Origgio, un po’ carente il capoluogo
Venerdì 11 novembre (ore 11) i due giocatori partiti dal Varese e trionfatori al “mundial” di Spagna interverranno nell’incontro dedicato a calcio e gastronomia con Vito Romaniello. Per loro un premio dal Comune di Varese
L’8 novembre saranno annunciati gli elenchi degli “Stellati”. Intanto però alcuni locali entrano a far parte della rete di segnalazioni: tra questi l’Osteria degli Angeli
C’è una terra incantevole, dipinta dei colori del mare e del cielo, dove vivere fantastiche avventure nella natura, assaporare il gusto delle cose vere, correre liberi tra vicoli e piazze. Pietra Ligure è pronta ad accogliervi
Domenica 6 ottobre, il Gruppo Folkloristico “I Stciupatell” organizza la tradizionale sagra, nata con lo scopo di valorizzare la civiltà alpina, riproponendo i piatti semplici ma gustosi della mensa degli alpigiani con i loro prodotti tipici
Il 28 e 29 settembre, 5-6-12-13-19 e 20 ottobre 2019, nel mandamento di Morbegno tornano i tour di antichi sapori alla scoperta dei piatti della tradizione e dei vini valtellinesi, tra storiche cantine e antichi borghi dislocati sulla Costiera dei Cech e nelle Valli del Bitto
Il gallaratese Vinciguerra perde il riconoscimento. In provincia restano stellati il “Ma.Ri.Na.”, “l’Acquerello” e “La Tavola”
L’edizione 2018 della prestigiosa guida culinaria ha di nuovo assegnato una stella a Ma.Ri.Na, Acquerello, Ilario Vinciguerra e La Tavola. La Lombardia si conferma una delle regioni più importanti d’Italia
Il negozio, di proprietà della Cooperativa Familiare Consumo di Morosolo, da sempre è l’unico locale di distribuzione di pane e latte di Morosolo
Dopo il successo ottenuto con il laboratorio di cioccolateria la casa circondariale di via per Cassano conquista apprezzamenti grazie a quello di panificazione. Il direttore: “Merito di un miglioramento delle condizioni carcerarie”
Era la traduzione di un racconto di De Sade edito dal giornalista e gastronomo Luigi Veronelli. La vicenda è ricostruita nella mostra in suo onore allestita alla Triennale
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni