
Cassano Magnago
Scuole e studenti contro l‘azzardo
La premiazione partecipatissima si è svolta grazie al sostegno fattivo dell’Amministrazione Comunale di Cassano Magnago presso il Teatro Auditorio della città
La premiazione partecipatissima si è svolta grazie al sostegno fattivo dell’Amministrazione Comunale di Cassano Magnago presso il Teatro Auditorio della città
Ventidue comuni, 4 distretti e un’associazione hanno rinnovato l’impegno per il contrasto alla ludopatia. Dal 2011 un impegno costante per “battere l’azzardo”
La domanda in una una campagna con manifesti per i paesi del Luinese
Visita venerdì scorso da alcuni attivisti e del parlamentare Cosimo Petraroli. Obiettivo: contrastare i gioco d’azzardo patologico
Caterina Franzetti risponde alla campagna del Movimento5Stelle in merito alla lotta alla ludopatia
In troppi sul lastrico con macchiette e scommesse, i Cinquestelle lanciano l’iniziativa. “Già dodici esercizi pubblici hanno aderito. Coinvolgeremo anche gli altri comuni della zona”
Sabato 26 novembre alle ore 16 al cinema Castellani proiezione gratuita del documentario denuncia di Fabio Leli dal titolo “Vivere alla grande”. Un’analisi spietata del mondo del gioco d’azzardo
L’esercizio violava numerose norme e permetteva agli scommettittori di puntare su un sito inserito nella black lista dell’Agenzia dei Monopoli
Una serie di iniziative per informare le persone sul problema del gioco d’azzardo
E’ stata presentata questa mattina al Cinema San Giorgio di Bisuschio la campagna contro il gioco d’azzardo realizzata dagli studenti di Bisuschio e Tradate
Il progetto verrà presentato sabato 8 ottobre, alle 10.30, al Cinema Teatro San Giorgio
L’assessore regionale Viviana Beccalossi commenta positivamente lo stanziamento da parte del Governo di 50 milioni di euro complessivi per la lotta al gioco patologico
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor