Varese
Gioco d’azzardo, lo stress dell’era moderna
Venerdì 23 marzo, alla sala Ambrosoli di Villa Recalcati si affronterà il tema del gioco patologico. Sarà presentato anche un manuale di auto aiuto
Venerdì 23 marzo, alla sala Ambrosoli di Villa Recalcati si affronterà il tema del gioco patologico. Sarà presentato anche un manuale di auto aiuto
In diversi comuni sono stati aperti sportelli per aiutare chi è malato di “ludopatia”. A coordinare la rete degli interventi, l’associazione AND. A Varese e a Busto operano anche i “giocatori anonimi”
Gli agenti della questura non hanno potuto fare altro che denunciare l’uomo per simulazione di reato: era andato in questura per denunciare una rapina di 1.500 euro. Ha manifestato la volontà iniziare una terapia di recupero
La proposta del sindaco di Villanuova sul Clisi, in provincia di Brescia. “Tarsu dimezzata e ritocchi sull’Imu”
Il 29 ottobre si svolgerà un incontro gratuito organizzato dall’associazione And per valorizzare il negoziante alla tutela del benessere della comunità
Undici ordini professionali della provincia di varese si sono riuniti a Villa Ponti per affrontare il tema della dipendenza del gioco d’azzardo, un problema sempre più diffuso
Primo incontro di un percorso di sensibilizzazione sugli effetti sociali di questa dipendenza. Appuntamento martedì 23 ottobre alle Ville Ponti
Assistenza a giocatori e famigliari nella massima riservatezza grazie all’associazone And
Ha preso il via una serie di iniziative per aumentare la sensibilità sull’argomento. L’associazione And collabora con enti locali e scuole
Dopo la sentenza del Tar di Verbania che ha condannato il Comune per un’ordinanza che limita l’utilizzo dei videoogames, le associazioni And e Alea scrivono al Presidente Napolitano
L’assessore alla solidarietà sociale Boscagli snocciola cifre allarmanti e chiede allo Stato maggiori risorse dai 76 miliardi che ogni anno incassa per il monopolio: “Basterebbe l’1 per mille”
Quarantaquattro anni, un figlio da mantenere in Sicilia, senza occupazione, Antonino fa parte dei “Giocatori anonimi”. Racconta la sua storia per aiutare chi sta vivendo il dramma del gioco

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"