Lonate Pozzolo
Con la Gioeubia S. Antonino C’è rompe il ghiaccio, per non sciogliere la tradizione
Giovedì 30 gennaio si festeggia la Giöbia tra roghi e piatti tradizionali
Giovedì 30 gennaio si festeggia la Giöbia tra roghi e piatti tradizionali
Il primo cittadino, per la prima volta, non era in prima fila per la tradizionale festa del rogo dei fantocci ma ha voluto ringraziare chi ha collaborato e chi vi ha preso parte
Come ogni anno, il tradizionale rogo di fine gennaio ha richiamato in piazza centinaia di persone. Tra i temi di quest’anno irrompe più che mai la politica ma c’è stato spazio anche per i Maya e il Palaghiaccio. E dopo il fuoco, tutti in fila per mangiare polenta e bruscitti.
Sei quelle che sono state posizionate dal mattino in piazza Santa MAria, in attesa del rogo delle 19 che si terrà in piazza Venzaghi
Il 31 gennaio si rinnova la secolare tradizione che brucia, con i falò dei fantocci, le brutture e le apure dell’anno che se n’è andato. Dopo il fuoco un piatto di polenta e briscitti, ma quest’anno si paga
Da Busto, con i roghi e i bruscitti, a Samrate e Gallarate. Nel sud della provincia saranno decine i fantocci che prenderanno fuoco nella serata. Così da secoli si saluta l’inverno. Di cosa ci vogliamo disfare nel 2013?
Nel parco all’interno alla residenza di via Sottocorno il falò sarà acceso nel pomeriggio, per gli ospiti e per le loro famiglie
L’associazione organizza, come ogni anno, il falò della vecchia e una cena nella sede di vicolo Carpi
Falò e divertimento nella sera del 31 gennaio
A partire da mercoledì 30 gennaio a domenica 2 febbraio tante iniziative per celebrare il santo patrono che cade di giovedì tra momenti religiosi, il tradizionale mercatino, la Gioeubia e molto altro
Venerdì sera l’evento organizzato dalla Pro Loco, con tanto di cena insieme
La sera del 31 gennaio i borsanesi bruceranno il loro fantoccio accompagnati dalla Banda di Santa Cecilia e da un piatto di polenta e bruscitti
Domenica pomeriggio c’è stato il primo momento di festa. Aspettando il “rogo della giubiana” in programma giovedì alle Azalee
Il tradizionale rogo di fine dicembre in programma giovedì 31 gennaio a partire dalle 20 in piazza del mercato
Giovedì 31 gennaio il tradizionale rogo propiziatorio, organizzato dalla Comunità Pastorale. Al termine, grande risottata insieme
Ascom propone sconti del 20% su generi alimentari tipici della festa, come bruscìti, luganiga, bollito, salsicce negli alimentari convenzionati

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"