
Gallarate
A Gallarate arriva “Vagoni e barconi” per ricordare i sommersi del passato e di oggi
Il reading è prodotto da Samarate Loves Books e da Anpi di Samarate-Verghera e sabato 28 gennaio sarà al circolo Cuac di Arnate
Il reading è prodotto da Samarate Loves Books e da Anpi di Samarate-Verghera e sabato 28 gennaio sarà al circolo Cuac di Arnate
«Historia vitae magistra? Antisemitismo e parole d’odio» è il titolo dell’incontro coordinato da Paola Biavaschi e Alberto Castelli. Ospite d’onore la presidente Anpi Ester De Tomasi. Nell’occasione presentazione del volume di Paolo Luca Bernardini «Un ghetto al tramonto»
Due incontri promossi dall’Amministrazione Comunale di Induno Olona e la locale sezione dell’ANPI
L’iniziativa “Per non dimenticare… Mai” è promossa dall’assessorato alle Politiche Giovanili e dall’assessorato alla Cultura
In occasione del Giorno della Memoria verrà inaugurata l’esposizione documentaria, cui seguirà la presentazione del libro “La linea sottile: il fascismo, la Svizzera e la frontiera” a cura di Francesco Scomazzon
L’esposizione, a cura del maccagnese Enzo Baccheschi e realizzata in collaborazione con Isis e Anpi Luino, verrà inaugurata il 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria
Un evento organizzato da ANPI provinciale con la collaborazione della Provincia di Varese, l’Ufficio Scolastico per la Lombardia Varese, l’Associazione Nazionale ex-deportati nei Campi Nazisti e il patrocinio del Comune di Varese
Il convegno è previsto all’Auditorium del Liceo Scientifico Galilei, giovedì 26 gennaio, dalle 15 alle 17
Il Comune di Besozzo, propone venerdì 27 gennaio, alle 21 al Teatro Duse lo spettacolo “Il Bradipo e la Carpa” della compagnia Carnevale
Venerdì 27 gennaio alle 9,30 uno spettacolo teatrale per i ragazzi di terza media aperto anche ai cittadini e alle 11 la commemorazione ufficiale al cimitero con racconti e poesie degli studenti
L’inaugurazione sarà alle ore 18 di lunedì 23 gennaio. Sarà visitabile fino a venerdì 27 gennaio con visite guidate
Il Civico Liceo musicale mette in scena l’opera per bambini “Brundibar” di Hans Krasa, messa in scena dai docenti e dagli alunni. Un’opera che venne scritta dal musicista ceco ebreo nel campo di concentramento di Terezin nella Repubblica Ceca
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"