Saronno
Luisa Oneto, dall’Albero azzurro al Giuditta Pasta
Appuntamento domenica 9 ottobre con laboratorio e spettacolo curati dalla conduttrice del popolare programma Rai
Appuntamento domenica 9 ottobre con laboratorio e spettacolo curati dalla conduttrice del popolare programma Rai
Spettacolo della storica compagnia che apre la stagione invernale del teatro cittadino
Da mercoledì 31 agosto si potranno acquistare i biglietti della nuova stagione organizzata dal direttore artistico Pellicini
Ron, Finardi, Conte, Mogol, Brivio, Treves. Alcuni dei nomi portati dal direttore artistico Pellicini. E ancora: Legnanesi, Paolo Hendel, Mago Forest, Pintus, Patrucco, Renato Pozzetto
Martedì sera appuntamento in teatro per conoscere il cartellone degli eventi. Presenti anche diversi artisti, dai Legnanesi a Renato Pozzetto
Come ormai consuetudine i Legnanesi salutano l’estate a Saronno, saranno sul palco del Giuditta Pasta dal 23 al 25 settembre
Il presidente dimissionario del Teatro Giuditta Pasta risponde alle affermazioni del sindaco Alessandro Fagioli sulle motivazioni che hanno portato l’intero consiglio di amministrazione a rimettere l’incarico
I consiglieri di minoranza di Pd e Tu@Saronno presentano una richiesta formale per un consiglio comunale aperto
Tantissimi gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado che presenteranno i propri spettacoli al teatro Giuditta Pasta
Il commento del gruppo Tu@Saronno sulla situazione della crisi del teatro Giuditta Pasta che ha portato alle dimissioni del consiglio di amministrazione
Il capogruppo del Pd interviene sulla polemica che si è aperta sul teatro dopo le dimissioni presentate dall’intero Consiglio di amministrazione
Consegnata la lettera di dimissioni al sindaco Fagioli. Nel mirino della dirigenza la riduzione del contributo annuale al teatro: “Così non si garantisce qualità e continuità”

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"