Varese
La fantasia è donna: tre vincitrici per il concorso di Varesenews
Consegnati ieri sera durante la festa alle Ville Ponti i premi per i racconti, le foto e le ricette ispirate al numero 15.
Consegnati ieri sera durante la festa alle Ville Ponti i premi per i racconti, le foto e le ricette ispirate al numero 15.
Questa mattina, venerdì 16 novembre, il festival del giornalismo GlocalNews si è aperto con la rassegna stampa di Matteo Bordone tra informazione e ironia
Una chiacchierata tra spritz e pellicole quella che si è tenuta iera sera, giovedì 15 novembre, al Miv Cafè di Varese. Stasera si replica
Ospiti del festival varesino sono stati Paolo Madron, direttore di Lettera43; Jacopo Barigazzi, co-fondatore de Linkiesta e Francesco Costa, giornalista di ilPost
Le nuove frontiere del “mestiere più bello del mondo” è il tema dell’incontro in programma venerdì alle 17.30 nel corso di GlocalNews
A Glocalnews, il festival del giornalismo digitale, sono intervenuti Giampaolo Colletti (Altratv.tv), Angelo Cimarosti (YouReporter) e il giornalista di Varesenews Manuel Sgarella
Il primo dei due incontri al Teatrino Santuccio ha visto alternarsi sul palco i rappresentanti di nove piccole realtà dell’informazione sul territorio
Luca De Biase e Sergio Maistrello hanno approfondito il tema del “Fact Checking” durante l’evento “Buone pratiche di informazione. Vera o falsa? Come garantire la qualità?” al festival del giornalismo Glocalnews di Varese
Aldo Bonomi, Davide Rampello e Luca De Biase a confronto su “comunità locali e interessi globali”, primo incontro di Glocalnews
Quindici anni nella rete: il web è sempre stata la nostra casa. Quindici anni sono pochi ma tantissimi per un giornale on line. Ecco perché è nato Glocalnews per parlare della nostra esperienza e condividere con chi ama e lavora con Internet
Glocalnews è partito e fino a sabato porterà a Varese giornalista da tutta Italia per parlare di informazione digitale. Festeggiamo i nostri 15 anni e leggete un po’ qua quante volte si ripete questo numero…
Ventisei “redazioni” composte da quattro studenti delle scuole superiori e Università lavoreranno per tre giorni in giro per la provincia. Scriveranno storie, racconteranno aziende, strade, personaggi e la Lombardia
Per la prima volta in 40 anni il club biancorosso può formare un "vivaio" ma servono carrozzine adeguate. Aperto un crowdfunding per raccogliere 5mila euro
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita